25 settembre 2013, data da segnare con il circoletto rosso nella storia dell’Acquachiara: per la prima volta giocherà in una coppa europea. Alla piscina della Mostra d’Oltremare, già “varata” con la quarta edizione del Memorial D’Angelo, da domani a sabato è Chiampions League. Primo turno, sei squadre, cinque giornate di gara, si qualificano le prime cinque classificate di ogni girone (sono due, l’altro si gioca in Serbia, a Kragujevac). Le dieci qualificate andranno ad aggiungersi a Pro Recco, Crvena Zvezda (Srb), Duisburg (Ger), Primorje Rijeka (Cro), Szolnok (Hun) e Vouliagmeni (Gre): il totale di 16 squadre sarà diviso in quattro gironi da 4. E si comincerà a fare sul serio.
Nel girone che prende il via domani alla Mostra d’Oltremare, infatti, non ci sarà alcun problema di qualificazione per la Carpisa Yamamay Acquachiara. L’unico dubbio, semmai, riguarda la platonica vittoria del girone, che presumibilmente i biancazzurri di Paolo De Crescenzo contenderanno ai russi del Sintez Kazan e ai francesi del Marsiglia. La blasonatissima Mladost Zagabria, infatti, ha subito un ulteriore ridimensionamento di cui ha già fatto le spese nel recente torneo di Korcula dove ha preso 14 gol di scarto nel derby croato con lo Jug Dubrovnik, una delle principali candidate al successo finale in questa Champins assieme a Pro Recco e Primorje Rijeka. Completano il quadro delle partecipanti al girone di Napoli gli olandesi dello Schuurman e il Valletta, squadra maltese, una sorta di rappresentativa nazionale formata da atleti di più club.
Saranno proprio i maltesi ad aprire le ostilità domani (ore 14,00) contro il Sintez Kazan. A seguire Marsiglia-Mladost (15,30) e Acquachiara-Schuurman (17,00). Ingresso gratuito per tutte le giornate di gara. Il delegato Len è lo svizzero Racine, si alterneranno a bordovasca i seguenti arbitri Kun (Hun), Michalak (Pol), Santos (Por), Simion (Rou), Schlunz (Ger), Toygarli (Tur). Proprio i direttori di gara rappresentano uno dei principali motivi d’interesse del torneo, Paolo De Crescenzo (che avrà a disposizione la rosa al gran completo) spiega perchè: “l primo turno di Coppa dei Campioni sarà un’ottima occasione per valutare come saranno applicate dagli arbitri in campo internazionale le nuove normative. Il compito di tecnici e giocatori è riuscire ad adeguarsi nel miglior modo e nel minor tempo possibile. In proposito, posso dire che già nel Memorial D’Angelo, per quanto riguarda le partite dell’Acquachiara, c’è stato qualche passo avanti: dopo la prima partita con la Canottieri Napoli, nelle successive contro Pro Recco e Posillipo sono diminuite le espulsioni causate dall’applicazione delle nuove normative”.
Prima giornata – Mercoledì 25 settembre
VALLETTA (Malta)-SINTEZ KAZAN (Rus) 14,00
MARSIGLIA (Fra)-MLADOST ZAGABRIA (Cro) 15,30
CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA (Ita)-SCHUURMAN (Ned) 17,00
Acquachiara