Home Sport Altri sport Pallanuoto, Florentia-Posillipo apre il campionato di A1

Pallanuoto, Florentia-Posillipo apre il campionato di A1

1170
CONDIVIDI

1GA FLORENTIA_POSILLIPONeanche il tempo di festeggiare la qualificazione alla fase successiva di Coppa Italia e di rallegrarsi per l’ottima riuscita della conferenza stampa di presentazione della squadra che è già campionato; infatti, domani 4 ottobre alle ore 20,00, nella piscina “Nannini” di Firenze la formazione rossoverde affronta i padroni di casa della RN Florentia nell’anticipo della prima giornata di andata (diretta su RAI Sport2).

Le due squadre si presentano a questo primo appuntamento del campionato profondamente rinnovate, ringiovanite e con nuovi allenatori, per cui il pronostico non può che essere aperto a qualunque risultato.

Dopo il positivo test svolto nella prima fase di Coppa Italia, il DOOA Posillipo si presenta ai nastri di partenza del torneo tricolore consapevole dei propri mezzi, ma anche cosciente di quello che bisogna migliorare. Purtroppo, il grave infortunio subito da Paride Saccoia al setto nasale (l’intervento eseguito oggi è perfettamente riuscito) che lo terrà fuori dai campi di gioco per oltre un mese, complica i piani dell’allenatore rossoverde Bruno Cufino che ha dichiarato:

“Il brutto incidente occorso a Saccoia (gomitata involontaria di Bruguljian), ha tolto a tutti noi il sapore dolce dell’en plein nella prima fase di qualificazione della Coppa Italia. L’infortunio costringerà Paride a saltare alcuni turni di campionato in un momento di grande crescita della squadra, nel cui quadro complessivo il suo apporto sembrava determinante. Tutti aspettiamo il suo ristabilirsi in tempi rapidi. Analizzando le tre partite disputate lo scorso fine settimana con diversi giocatori non al meglio per acciacchi di vario genere, come la bronchite di Radovic, i legamenti del ginocchio di Renzuto e il risentimento all’inguine di Dolce, non possiamo che ritenerci soddisfatti. Ma dobbiamo lavorare ancora molto per far quadrare gli equilibri tattici, la tenuta mentale e fisica. Col tempo, con le partite e l’esperienza dei tanti ragazzi giovani il gruppo crescerà, i meccanismi si affineranno e, se oggi qualche squadra è avanti a noi nel gioco e in altro, sono certo che il gap si assottiglierà e anche molto. Adesso dobbiamo continuare a sudare, a lavorare e a soffrire in allenamento, per poter poi sorridere dopo le partite. La dedizione e l’impegno nel lavoro quotidiano mostrata in questo primo mese di allenamento non dovrà abbandonarci mai, perché questa, e solo questa, è la strada per tornare ad essere grandi. Ora, mente proiettata a migliorare ancora di più e fare un brillante esordio domani a Firenze. Lo dobbiamo a noi stessi, ai nostri sostenitori e allo sfortunato Paride”.

CN Posillipo