Conto alla rovescia per la IV edizione di “Creazioni Casa tra Artigianato e Design“ che, dopo le prime tre edizioni tenutesi nella suggestiva Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, quest’anno sbarcherà al centro di Milano, nella prestigiosa sede dell’architettura e del design della Fabbrica del Vapore.
La kermesse in programma dall’8 al 10 novembre 2013 ospiterà ambientazioni domestiche nelle quali mobili e oggetti d’artigianato condividono lo spazio, come in una casa vera e propria. Si tratta di esempi in grado di dimostrare quanto possano essere confortevoli gli habitat pensati dagli originali e particolari artisti, artigiani e designer, provenienti da tutta Italia.
Diverse aree sono riservate a esibizioni dal vivo, workshop, incontri con gli artigiani produttori e video per informare i visitatori sulle tecniche di lavorazione. Sono, inoltre, assicurati approfondimenti su mobili e oggetti presenti nell’allestimento e sui creativi che li hanno prodotti.
Quale miglior occasione per valorizzare e promuovere il talento dei grandi artigiani di mobili e complementi d’arredo, che usualmente si trovano nel retroscena a lavorare attorniati dal silenzio della propria sensibilità ed esperienza personale?
Creazioni Casa tra Artigianato e Design nasce con l’intento di incitare e spronare a uno sviluppo professionale e artistico costante nel tempo, anche grazie all’apertura di collaborazioni con le scuole e con giovani che desiderano seguire le orme di questa particolare professione.
Sul panorama nazionale questo evento si può considerare unico. Non esistono, infatti, altre occasioni che facciano emergere le doti di maestri dell’artigianato, in grado di dar vita a degli oggetti solo con l’uso della pura manualità, a dispetto di ciò che propongono le grandi catene di montaggio dell’arredamento industriale, dove le macchine sono le uniche protagoniste dell’atto produttivo.
La Cattedrale de La Fabbrica del Vapore si tramuterà in un luogo dove coabiteranno vari ambienti di case, con i loro angoli ed i loro arredi arricchiti da oggetti per interni come lampade, pannelli, decorativi, ceramiche, tappeti… ma anche un punto di incontro e di confronto per gli artigiani che lasceranno la manifestazione con nuovi spunti. Sarà occasione ideale per acquistare o ordinare dei pezzi manifatturieri di rara bellezza.
All’interno di questa iniziativa è stato indetto un concorso premio attraverso il quale gli artigiani che proporranno le produzioni più inseribili nella casa di oggi, secondo il giudizio del pubblico da una parte e dagli operatori e professionisti del settore arredamento e architettura (ovvero, negozianti, architetti, ingegneri, giornalisti testate di settore, designers, galleristi, buyer settore arredamento …) dall’altra, si aggiudicheranno la vittoria.
Chi vive la casa desidera sentirla sua. Chi la ama, la vede come rifugio, come nido, come specchio di sé. Ogni ambientazione domestica prevede un gusto singolare, al quale solo un artigiano può avvicinarsi maggiormente, per l’originalità dell’atto creativo che lo caratterizza.
In mostra, mobili, complementi in legno e ferro battuto realizzati con materiali di recupero, cofanetti in legno con intarsio, mobili su misura, lampade particolari, di carta, oggetti in ceramica, pittura su porcellana, sassi dipinti, oggetti per la tavola in tessuto e fibre tessili ed altro ancora.
Creazioni Casa tra Artigianato e Design
8 – 9 – 10 novembre 2013
Fabbrica del Vapore
Via Procaccini n. 4 (Zona Isola – Porta Garibaldi) Milano