Politicamente scorretto è una rassegna sulla legalità che, a partire dal prossimo martedì 19 novembre, riempirà gli spazi di Casalecchio di Reno in provincia di Bologna con una serie di iniziative di diverso genere.
La rassegna, nata nel 2005 da un’idea dello scrittore Carlo Lucarelli e realizzata in collaborazione con l’Istituzione Casalecchio delle Culture, giunge quest’anno alla sua nona edizione che risponderà allo slogan “Tempi di alta civiltà”.
Per oltre due settimane, fino al 6 dicembre, spaziando dalla criminalità organizzata al femminicidio, dalla corruzione alla finanza, si parlerà di politica e giustizia attraverso una serie di iniziative di diverso genere: dai dibattiti alle testimonianze, dalle proiezioni agli spettacoli.
I due conduttori, lo scrittore Marco Bettini e l’ex magistrato Libero Mancuso, che si alterneranno nel loro ruolo a Lucarelli, guideranno i trentacinque appuntamenti in programma ai quali prenderanno parte una novantina di ospiti tra scrittori, giornalisti, artisti e intellettuali, comunque testimoni dell’impegno politico e civile. Tra i nomi più noti, figurano quello di Don Luigi Ciotti, che con la sua associazione “Libera. Nomi e numeri contro la mafia” collabora direttamente alla realizzazione del progetto, lo scrittore Ascanio Celestini, il politico Walter Veltroni e tantissimi altri.
“Non è un festival, ma un progetto culturale perché crede che la cultura sia l’unica arma degna di una società civile per affermare i valori di giustizia e di solidarietà”. Così si legge sul sito ufficiale dell’evento, dove si prosegue spiegando come “Politicamente Scorretto nelle varie edizioni, attraverso i linguaggi della letteratura, del cinema, del teatro, della musica, del video-reportage, delle mostre, della comunicazione e del giornalismo, ha creato occasioni e spunti di dibattito sulle più tormentate vicende dalla nostra storia repubblicana”.
Un luogo privilegiato per un confronto sincero e scevro da pregiudizi su temi di scottante attualità. Luogo reale, ma disponibile anche sul web. Quest’anno, infatti, la rassegna potrà essere seguita in streaming proprio su www.politicamentescorretto.org.