Home News Cronaca Sardegna, oggi lutto nazionale

Sardegna, oggi lutto nazionale

973
CONDIVIDI
Maltempo Sardegna

Maltempo SardegnaLutto nazionale oggi in Sardegna per ricordare le 16 vittime della tragica alluvione che ha colpito la regione nei giorni scorsi. Bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici, mentre questa mattina in tutte le scuole del Paese è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’alluvione. Un minuto di raccoglimento anche nello sport.

Intanto continuano le ricerche per l’unica persona ancora dispersa; si tratta di un operaio sessantunenne di Bitti (Nuoro), trascinato via dalla corrente al confine con Onanì. Resta invariato a 460 il numero degli sfollati di cui 230 assistiti nelle strutture di accoglienza alberghiere ed extra-alberghiere, nelle scuole, nelle palestre e nei saloni parrocchiali e 230 hanno trovato aiuto presso amici e conoscenti.

A rendere più difficile la situazione è la pioggia che dalle prime ore di questa mattina continua a cadere su tutta la Sardegna occidentale, accompagnata da un forte calo delle temperature. La Protezione civile regionale ha diramato una comunicazione che ”prevede il permanere del livello di moderata criticità per rischio idrogeologico” su tutti i bacini della Sardegna (Campidano, Iglesiente, Tirso, Montevecchio-Pischilappiu, Gallura, Logudoro e flumendosa Flumineddu) con previsione di ”precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale.

“Siamo pronti a modificare il programma regionale se necessario” ha detto il commissario Ue Hahn dopo la richiesta del governatore Cappellacci di rimodulare i fondi Fesr, dopo l’alluvione. “Guarderemo la proposta – spiega – e faremo tutto il possibile per prendere in considerazione la situazione eccezionale della Sardegna”.