Home News Curiosità Sicurezza nei supermercati : sistemi di videosorveglianza non a norma

Sicurezza nei supermercati : sistemi di videosorveglianza non a norma

1222
CONDIVIDI
Cartello Area Videosorvegliata

Cartello Area VideosorvegliataTutelarsi da furti e rapine con impianti di videosorveglianza, non autorizza i supermercati a violare le libertà fondamentali e la dignità di dipendenti e clienti.
Così il Garante per la protezione dei dati personali in seguito ai risultati di un’attività ispettiva nel settore della grande distribuzione: numerose società, infatti, non rispettano le garanzie previste dallo Statuto dei lavoratori, dalla normativa sulla privacy e dal provvedimento generale in materia di videosorveglianza predisposto dalla stessa Autorità.

Dagli accertamenti è emerso che tra le società sottoposte ad ispezione, cinque non avevano ottenuto un preventivo accordo sindacale o richiesto l’apposita autorizzazione al competente ufficio del Ministero del lavoro: a tal proposito, l’Autorità ha sottolineato che non è sufficiente che i lavoratori siano stati informati o che abbiano addirittura acconsentito all’installazione del telecamere per far venir meno le specifiche tutele previste dalla normativa o lo stesso divieto di controllo a distanza.

Con le verifiche del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza sono state riscontrate anche altre violazioni: alcuni esercizi commerciali conservavano le immagini per un arco temporale non giustificato da esigenze specifiche (ad esempio per ripetuti furti o rapine) e due dei supermercati controllati dal Garante, inoltre, non avevano provveduto a segnalare adeguatamente la presenza delle telecamere con appositi cartelli o avevano omesso di indicare chi fosse il titolare del trattamento.