E’ stato recuperato dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Venezia un dipinto a olio su tavola intitolata “Adorazione del Bambino” originariamente attribuita al pittore Filippo Lippi ma in realtà ora attribuita a “Pseudo Pier Francesco Fiorentino“.
L’opera trafugata 43 anni fa dal Museo della Collegiata di Santa Maria Assunta di Castel Arcuato, è stata individuata sul mercato antiquario internazionale, già nel catalogo di una casa d’aste toscana, attraverso l’ausilio della banca dati dei carabinieri delle opere d’arte illecitamente sottratte.
Gli studiosi della Soprintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza sono riusciti non solo a riconoscere l’opera quale quella trafugata nel 1970 ma, da un’analisi più approfondita, è emerso che il dipinto non è più attribuibile a Filippo Lippi ma alla produzione artistica del cosiddetto “Pseudo Pier Francesco Fiorentino” attivo a Firenze nel XV secolo, allievo e contemporaneo di Lippi.