Home Varie News Terremoto tra Molise e Campania

Terremoto tra Molise e Campania

1069
CONDIVIDI
Terremoti in Italia - Mappa di pericolosità sismica

Terremoti in Italia - Mappa di pericolosità sismicaLa terra trema ancora. A poche settimane di distanza dal 29 dicembre una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.2 alle 8,12 è stata localizzata nel distretto sismico Monti del Matese, tra il Molise e la Campania.
Il terremoto delle 8:12 di oggi è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) tra le province di Caserta e Benevento, alla profondità di 11.1 chilometri.

I Comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Castello del Matese, San Potito Sannitico e Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, e Cusano Mutri, in provincia di Benevento. La scossa è stata avvertita anche in alcune zone della Campania.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata, invece, registrata alle 2:12 in Toscana, tra le province di Massa Carrara e Lucca.