Il Teatro Ariston ha aperto le sue porte alla 64ma edizione del Festival di Sanremo, che tra pochi minuti darà il via alla gara canora più attesa dell’anno. A tagliare il nastro di partenza in questa prima serata sarà Arisa che farà da apripista ai primi sette artisti che si avvicenderanno sul palco portando ognuno due brani.
A seguire, si esibiranno Frankie Hi Nrg, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots, Cristiano De Andrè, i Perturbazione e Giusy Ferreri. Superospite di questa sera sarà Ligabue che omaggerà Fabrizio De Andrè con l’esecuzione di alcuni suoi brani.
Gli ospiti della serata d’esordio saranno Laetitia Casta, Raffaella Carrà e Yusuf Islam, alias Cat Stevens. Nel corso della serata si alterneranno sul palco, come nell’edizione dello scorso anno, i ‘presenters’, che faranno da padrini e madrine ai big 2014: Tito Stagno, le tuffatrici Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, Amaurys Peres, Luigi Naldini, Cristiana Capotondi, Massimo Gramellini e Marco Bocci. Le nuove proposte faranno la loro comparsa sul palco nella seconda serata del Festival. Ad aprire la gara domani mercoledì 19 febbraio sarà Diodato, seguito da Filippo Graziani, Bianca e Zibba. Giovedì 20 febbraio sarà la volta di Rocco Hunt, Veronica De Simone, De Niro e Vadim.
Al timone del Festival per il secondo anno consecutivo ci sono Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. “Sono veramente contento che ci sia Claudio (Baglioni, ndr) – ha detto Fabio Fazio alla conferenza stampa di presentazione – perché è per me uno di quei quattro o cinque nomi con cui si intersecano tali rapporti di amicizia e professionali che capitano con pochi così intensamente nel mondo dello spettacolo. Ci avevo provato anche l’anno scorso, sono felice perché manca da Sanremo dall’85 quando fu proclamato ‘Questo piccolo grande amore’ come canzone del secolo. Sono grato ma anche curioso, perché non fa mai cose banali”.