Home Varie Medicina & Salute Anesa, presto esami del sangue senza ago

Anesa, presto esami del sangue senza ago

Dalla Spagna in arrivo microchip per sostituire l'ago durante il prelievo del sangue

2184
CONDIVIDI
anesa esami sangue

I laboratori analisi sono spesso teatri di terrore e svenimenti. Protagonisti non sono sempre i più piccoli ma, al contrario, sono molto frequentemente gli adulti che al solo pensiero dell’ ago che dovrà entrare nel loro braccio già si sentono mancare le forze e crollano.

Per tutti questi fifoni, o persone estremamente sensibili – chiamiamole così! – presto potrebbe arrivare una soluzione indolore per poter eseguire un prelievo del sangue senza pensieri. Dalla Spagna, infatti, potrebbe arrivare la possibilità di fare gli esami del sangue addirittura senza ago.

Nella terra ispanica, dunque, è in fase di test un nuovo tipo di esame del sangue non invasivo, perché utilizza dei microchip che vanno a sostituire proprio gli aghi. Il nuovo metodo si chiama Anesa, e in origine era stato progettato per eseguire gli esami del sangue sugli astronauti, ma in futuro il sistema potrebbe diventare un’alternativa ad ago e siringa per tutti, anche per noi che ci muoviamo sulla terraferma.

“Il microchip rileva la temperatura attraverso i meccanismi di termoregolazione del corpo” ha spiegato il dottor Antonio Sicras Mainar, uno dei medici che stanno conducendo i test. “Questi microchip devono essere posizionati sulle arterie carotidi , sotto le ascelle, e uno nella zona ombelicale. Rilevano la temperatura, e tramite algoritmi matematici possiamo esaminare i parametri biochimici.

Il dottor Antonio Sicras Mainar ha, inoltre, assicurato che il sistema Anesa è efficace quanto gli esami del sangue tradizionali, e il risultato si può ottenere dopo solo sei minuti. Il suo limite al momento, però, è che non è in grado di diagnosticare anticorpi nel sangue, quindi i test per l’epatite, AIDS o sifilide dovranno essere ancora eseguiti con ago e siringa.