Il 15 febbraio, in amore vince chi corre. In occasione di San Faustino, Durex, produttore di profilattici tra i leader mondiali, organizza la prima maratona della ricerca dell’amore. Si correrà in contemporanea a Roma, Napoli, Milano e Firenze.
Trascorsa la festa di San Valentino con il proprio o la propria partner, Durex fa scendere in pista i “lovers” per un’avvincente e divertente corsa amatoriale con l’obiettivo di rincorrere o ricercare la propria anima gemella.
In tutte le città coinvolte, infatti, ci saranno due tragitti diversi da percorrere ma un unico traguardo da raggiungere per ritrovare e riabbracciare il proprio partner o per incontrare, riconoscere e abbracciare per la prima volta la propria anima gemella. Perché no, sul traguardo è possibile anche ricongiungersi con un amico o un’amica, indipendentemente dal fatto che in quel rapporto si aspiri a qualcosa di più.
Dalla Durex Loveville Run (questo il nome scelto per la maratona, ndr), insomma, non è escluso nessuno.
La coppia che per prima taglierà il traguardo, ricongiungendosi in un abbraccio simbolico, vincerà una cena per due in famosi ristoranti delle città in cui si sarà corso per l’amore consumando un po’ di calorie… d’altronde, c’è sempre bisogno di rimettersi in forze passando per la tavola.
Come succede a tutti i veri e propri maratoneti, anche i Loveville Runners potranno usufruire di un apposito kit per la corsa e non solo. Ai partecipanti, infatti, verranno consegnati uno zaino, una pettorina, vari gadget personalizzati e Durex Lovers Connect, l’innovativo pleasure gel pensato proprio per la coppia. Simbolo della “connessione d’amore” grazie alle due combacianti metà che ne costituiscono il packaging, Durex Lovers Connect sarà anche lo strumento di ricongiungimento al traguardo tra i partner. Ai ragazzi verrà affidata la mezza sfera viola e alle ragazze quella rosa, così chi per primo ricomporrà Durex Lovers Connect, ritrovando la propria metà al traguardo, conquista il premio finale.
La fatica sarà comunque ricompensata per tutti i partecipanti. Al termine della corsa, infatti, tutti saranno accolti da una grande festa pubblica organizzata nei punti di ritrovo delle quattro città coinvolte.
Per partecipare, è necessario iscriversi sulla pagina Facebook dell’evento e pagare una quota di adesione simbolica di 10 euro.
L’evento avrà inizio alle 14.30 con un dj set di warm up e si partirà poi alle 16.30 dalle seguenti location:
a Roma da Villa Piccolomini in via Aurelia Antica 164
a Milano dall’Arena Civica Gianni Brera in Parco Sempione
a Firenze dalla Fortezza da Basso in via Filippo Strozzi, 1
a Napoli dalla Rotonda Diaz, sul Lungomare Caracciolo.