Home News Curiosità San Valentino, le tappe più romantiche in Italia

San Valentino, le tappe più romantiche in Italia

1463
CONDIVIDI
Cuori per San Valentino

Cuori per San ValentinoMancano solo pochi giorni alla festa di San Valentino e tante sono le offerte finora presentate in rete per rendere magico il giorno più bello dell’anno, quello dedicato all’amore. E voi avete già qualche idea dove portare la vostra dolce metà? Ecco allora qualche consiglio su dove trascorrere la festa degli innamorati. Venezia e Parigi restano le città romantiche per eccellenza con la possibilità di trascorrere due giorni all’ombra del Ponte di Rialto o degli Champs-Élysées. Ma tra le papabili ci sono anche Vienna, Barcellona e New York e mete calde ed esotiche come Maldive e Mauritius, Kenya e Zanzibar, Messico e Santo Domingo.

Se preferite godervi col vostro partner un San Valentino all’insegna del relax e del benessere, diversi hotel offrono notti con cena e ingresso spa per due. E’ il caso del Wellness Centre Casanova Hotel, in Val d’Orcia, incastonato in un panorama unico di arte, storia e natura, con la magia delle Terme Saline Etrusche. O il Cocca Hotel sul lago d’Iseo, a Sarnico, con la Royal Thai Spa, un’oasi di pace per chi ama rigenerarsi. Mentre sulle colline di Modena le Terme della Salvarola invitano a peccare in nome di una fuga romantica all’insegna di massaggi ai preziosi principi attivi del cioccolato.

Per un San Valentino in bianco da trascorrere tra il paesaggio innevato delle Dolomiti e le Tre Cime di Lavaredo, allora il Romantik Hotel Santer di Dobbiaco è il posto giusto per qualche giorno da trascorrere in pieno relax. Soggiorni con i ‘fiocchi’ attendono le coppie anche al Parkhotel Ladinia, a San Vito di Cadore, immerso in un parco di 5000 mq. E, ancora, sul Gran Sasso, all’Hotel Rigopiano, un resort nel cuore dell’area pescarese del Parco Nazionale, a 1200 mt di altitudine. In questi luoghi, come nella Valle di Tures e Aurina in Alto Adige, il cielo è a un passo dalle dita. Qui vi troverete immersi in una romantica atmosfera dove il calore di una baita di montagna, tra le fiamme del camino e un bicchiere di grappa o vin brulé, è un vero toccasana per i sensi e il cuore e il miglior modo per rinfocolare una passione che magari col tempo potrebbe essersi affievolita un pò.

Suggestive atmosfere medievali, rinascimentali e barocche sono pronte ad accogliere le coppie nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, o al Castello di Monterone, a tre chilometri dal centro storico di Perugia, come pure al Castello di Oviglio, una sontuosa residenza d’epoca, situata tra il Monferrato e le Langhe. Mentre a pochi chilometri da Venezia, sulla Riviera del Brenta, ad offrire un romantico soggiorno per gli innamorati ci pensaVilla Margherita di Mira Porte, aristocratica residenza abilmente trasformata in un raffinatissimo hotel Romantik.

Per chi decide di trascorrere a Roma la festa di San Valentino potrà anche approfittare di un tour di Roma in limousine con aperitivo vista Colosseo. Per le coppie amanti dell’arte il Belpaese ha pensato anche a loro con due simpatiche iniziative dal sapore campano. Come quella organizzata dal Museo Archeologico di Salerno, che in occasione del 14 febbraio diventa un romantico rifugio dove stupire l’amato a lume di candela, o alla Reggia di Caserta, che nel fine settimana di San Valentino propone visite all’interno degli ambienti più incantevoli del palazzo in un viaggio fra antichi amori e storie avvincenti. Insomma un San Valentino per tutti i gusti da trascorrere in compagnia della persona amata all’insegna dell’amore e del romanticismo.