Ancora uno stop per la Expert Napoli. Non riesce alla squadra di coach Bianchi l’obiettivo di battere la Centrale del Latte Brescia sia all’andata che al di ritorno. Al Palabarbuto finisce 80-86.
Di Bella e compagni sono i padroni assoluti del campo fin dalle prime battute di gioco. Gli azzurri sono svogliati, come se stessero giocando la loro ultima partita di campionato a risultato già acquisito (quando invece i giochi non sono ancora fatti sia in alto che in basso), finendo sotto anche di 18 punti (28’, 44-62). Il match si ravviva solo nelle battute finali, quando Napoli si sveglia dal torpore che l’aveva contraddistinta fino a quel momento dando il via ad una clamorosa rimonta. La partita, però, così come si era accesa così si spegne: Weaver, sul -3 a 26” dal termine (80-83), calpesta la linea di fondo nel tentativo di mettere a segno il canestro del possibile pari. Nei possessi successivi un quasi glaciale Di Bella dalla lunetta (3/4) ed una schiacciata di Giddens consegnano la vittoria alla squadra di coach Martellosi (80-86). In sala stampa, nel post partita, l’allenatore degli azzurri analizza così la sconfitta contro Brescia: “L’approccio è stato pessimo, con una brutta difesa e contro una squadra che ha giocato con uno spirito completamente diverso dal nostro – ha detto Massimo Bianchi – . Abbiamo chiuso con 22 palle perse, indice che mentalmente non eravamo in partita. Stasera abbiamo giocato la peggiore gara da quando sono capo allenatore, per questo mi scuso con il pubblico e la società. Non possiamo pensare di giocare con questo atteggiamento in casa, la sconfitta dunque ci sta tutta’’.
Tabellino:
Expert Napoli – Centrale Latte Brescia 80-86
(16-20, 18-25, 19-21, 27-20)
Expert Napoli: Malaventura 3 (0/4, 1/3), Allegretti, James Black 27 (8/10, 2/3), Montano 8 (2/3, 1/3), Justin Bryan, Cefarelli 2 (1/1), Donovan Weaver 16 (3/4, 2/4), Brkic 15 (2/6, 2/4), Ceron 9 (1/3, 2/3) N.E.: Izzo. Allenatore: Bianchi
Centrale Latte Brescia: Bushati 5 (1/2, 1/4), Slay 17 (5/5, 1/4), Rinaldi 2 (1/5), Loschi 11 (3/3, 1/3), Fultz 14 (4/6, 2/3), Di Bella 12 (1/2, 1/5), Cuccarolo 14 (7/9), Ray Giddens 11 (4/7, 1/2), Maspero N.E.: Procacci. Allenatore: Martelossi