Home Costume e società La grande bellezza riporta l’Oscar in Italia

La grande bellezza riporta l’Oscar in Italia

La grande bellezza, film di Paolo Sorrentino, ha vinto l'Oscar come miglior film straniero

1309
CONDIVIDI

La scorsa notte presso il Dolby Theatre di Los Angeles si è tenuta la cerimonia per la consegna dei premi Oscar 2014.
L’evento suscita sempre l’attenzione di tutto il mondo, perché si tratta del premio più importante a cui si possa aspirare in ambito cinematografico.

Quest’anno, però, in Italia la dose di attenzione e di trepidazione per la consegna dei premi ha toccato veramente i massimi storici. Il nostro Paese, infatti, era finito nella lista dei migliori film stranieri grazie a La grande bellezza di Paolo Sorrentino che ci ha tenuto con il fiato sospeso finché non è stata pronunciata la fatidica frase “… and the oscar goes to…” completata proprio con la pellicola italiana che ha riacceso, sebbene non all’unanimità, l’orgoglio nazionale.

La grande bellezza ha vinto l’Oscar come miglior film straniero, riportando la statuetta in Italia dopo 15 anni. L’ultima volta in cui l’omino d’oro aveva varcato i confini nazionali era stata nel 1999 tra le mani di Roberto Benigni che aveva trionfato con La vita è bella.
A ritirare il tanto atteso premio è stato il regista Paolo Sorrentino che, visibilmente emozionato, è salito sul palco insieme all’attore protagonista Toni Servillo e al produttore Giuliano.

“Grazie a Toni e Nicola, grazie agli attori e ai produttori. Grazie alle mie fonti di ispirazione, i Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona. Mi hanno insegnato tutti come fare un grande spettacolo. Che è la base per il cinema. Grazie a Napoli e a Roma, e alla mia personale grande bellezza, Daniela e i nostri due figli. Sono molto emozionato, questa vittoria era tutt’altro che scontata. Gli altri film erano forti, mi sento felice e sollevato” ha detto il regista commentando a caldo la vittoria.
Sorrentino ha poi parlato anche del cinema italiano. “Spero che questo film e questa vittoria siano una porta aperta affinché il cinema italiano diventi più cinema per il mercato internazionale” ha detto, aggiungendo di sentire adesso un senso di responsabilità dopo la vittoria che lo fa diventare inevitabilmente rappresentante del cinema italiano nel mondo.

E intanto, tra critici veri e improvvisati, l’Oscar italiano è l’argomento più chiacchierato sui social media.