Le classifiche e i riconoscimenti, si sa, servono ad alimentare l’orgoglio. E, in queste ore, ben 140 comuni in tutta Italia ne sono pieni grazie al fregio della bandiera blu.
Con 21 nuovi ingressi, è salito a 269 il numero dei lidi italiani doc sparsi in 140 relativi comuni, cinque in più rispetto allo scorso anno. 163 comuni avevano presentato la candidatura, ma la Fee – Fondazione per l’educazione ambientale – ovviamente non li ha scelti tutti. L’ambito riconoscimento è stato assegnato proprio oggi durante la ventottesima cerimonia di premiazione che si è tenuta alla presenza dei sindaci.
La Liguria conferma il primato con venti località premiate, mentre l’Abruzzo si è aggiudicato piuttosto la ‘maglia nera’ scendendo a quota dieci, ovvero quattro località in meno rispetto allo scorso anno.
Seconda in classifica la Toscana con 18 bandiere – una in più sugli altri anni – che sorpassa così le Marche con 17 – una in meno. La lista prosegue poi con l’Emilia Romagna che conquista una bandiera e sale a 9, la Campania e la Puglia riconfermano quelle dello scorso anno, rispettivamente 13 e 10, il Veneto raggiunge 7 bandiere, registrando un +1, e il Lazio si piazza a pari merito con un +2; la Sardegna ne perde una e la Sicilia ne guadagna 2 e si attestano comunque entrambe su 6 località a testa. Scendendo nella graduatoria,incontriamo la Calabria che è presente quest’anno con 4 bandiere blu (+1), il Molise conferma le sue 3, il Friuli Venezia Giulia le proprie 2 e la Basilicata una.
Sul totale di 140 Comuni, ci sono 15 i nuovi ingressi ovvero Trebisacce (Cosenza), Gatteo (Forlì-Cesena), Gaeta, Latina, Santo Stefano al Mare (Imperia), Pietra Ligure (Savona), Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani), Pozzallo (Ragusa), Marsala, Marciana Marina (Livorno), Chioggia (Venezia) e quattro località sui laghi in Trentino Calceranica al Lago (Trento), Caldonazzo (Trento), Pergine Valsugana (Trento), Tenna (Trento).
Ecco, quindi, l’elenco completo delle spiagge Bandiera Blu 2014, regione per regione:
– PIEMONTE: Cannero Riviera (Verbania);
– LOMBARDIA: Gardone Riviera (Brescia);
– TRENTINO ALTO ADIGE: Levico Terme-Lido, Calceranica al lago, Caldonazzo, Pergine Valsugana, Tenna (Trento);
– LIGURIA: Bordighera, Santo Stefano al mare – Baia azzurra, San Lorenzo al Mare (Imperia); Loano, Pietra Ligure Ponente, Finale Ligure, Noli, Spotorno-Zona Moli Sirio e Sant’Antonio, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze (Savona); Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); Framura, Lerici, Ameglia-Fiumaretta (La Spezia);
– TOSCANA: Carrara-Marina di Carrara centro (Massa-Carrara); Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca); Pisa-Marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia (Pisa); Livorno-Antignano, Quercianella, Rosignano Marittimo-Castiglioncello, Vada, Cecina-Marina, Le Gorette, Bibbona-Marina, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-Parco naturale della Sterpaia, Marciano Marina-La Fenicia (Livorno); Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto-Marina di Grosseto, Principino a mare, Monte Argentario (Grosseto);
– FRIULI VENEZIA GIULIA: Grado (Gorizia), Lignano Sabbiadoro (Udine);
– VENETO: San Michele Al Tagliamento-Bibione, Caorle, Eraclea-Eradea Mare, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia-Lido di Venezia, Chioggia-Sottomarina (Venezia);
– EMILIA ROMAGNA: Comacchio-Lidi Comacchiesi (Ferrara), Ravenna-Lidi Ravvenati, Cervia-Milano Marittima, Pinarella (Ravenna), Cesenatico, Gatteo-Gatteo Mare, San Mauro Pascoli- San Mauro mare (Forlì-Cesena), Bellona Igea Marina, Misano Adriatico, Cattolica (Rimini);
– MARCHE: Gabicce mare, Pesaro, Fano, Monclolfo-Marotta (Pesaro Urbino), Senigallia, Ancona-Portonovo, Sirolo, Numana (Ancona), Potenza Piceno-Porto Potenza Piceno, Civitanova Marche (Macerata), Porto Sant’Elpidio, Fermo-Lido Marina Palmese, Porto San Giorgio, Pedaso-Lungomare centro (Fermo); Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno);
– ABRUZZO: Tortoreto, Roseto degli Abruzzi Lungomare Centrale Marra rosa, Sud, Pineta-Torre Cerrano, Silvi-Lungomare centrale (Teramo), Francavilla al Mare-Lido Asterope, San Vita Chietino, Rocca San Giovanni-Cavalluccio, Fossacesia, Vasto-Punta Penna, Vignola San Nicola, San Salvo-Marina zona Fosso Molino (Chieti);
– MOLISE: Petacciato-Marina, Termoli, Campomarino-Lido (Campobasso);
– LAZIO: Anzio (Roma), Marina di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Gaeta, Ventotene-Cala Nave (Latina);
– CAMPANIA: Anacapri-Punta Faro, Gradola, Massa Lubrense (Napoli), Positano, Agropoli-Lung.re San Marco, Trentova, Castellabate, Montecorice-Agnone, Capitello, Pollica-Acciaroli, Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati, Sapri-Lido di Sapri San Giorgio (Salerno);
– BASILICATA: Maratea (Potenza);
– PUGLIA: Margherita di Savoia Centro Urbano Cannafesca (Barletta-Andria-Trani), Polignano a Mare, Monopoli-Lido Rosso, Castello S.Stefano, Capitolo (Bari), Fasano, Ostuni (Brindisi), Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto), Otranto, Melendugno, Castro, Salve (Lecce);
– CALABRIA: Trebisacce-Lungomare Sud (Cosenza), Cirò marina, Melissa-Torre Melissa (Crotone), Roccella Ionica (Reggio Calabria);
– SICILIA: Lipari, Vulcano (Messina), Ispica, Pozzallo, Ragusa-Marina di Ragusa (Ragusa), Menfi, Marsala-Signorino (Agrigento);
– SARDEGNA: Santa Teresa Gallura-Reno Bianca, Capo Testa ponente, La Maddalena, Caprera, Palau (Olbia Tempio), Oristano Torre Grande (Oristano), Tortolì-Lido di Orri, Lido di Cea (Ogliastra), Quartu Sant’Elena-Poetto (Cagliari).