Taglio del nastro oggi per Vitignoitalia il salone nazionale dei vini e dei territori vitivinicoli italiani compie 10 anni. Vitignoitalia porta a Napoli, ogni anno, oltre 200 aziende vitivinicole da tutta Italia per quello che ormai è diventato l’evento enologico di riferimento dell’Italia centro meridionale: 3 giorni di workshop, dall’8 al 10 giugno con esposizioni e degustazioni nella prestigiosa location di Castel dell’Ovo, monumento simbolo del lungomare partenopeo, patrimonio Unesco. Come da consuetudine il Salone è aperto al pubblico dalle ore 14 alle 21; le mattinate sono invece riservate agli operatori esteri e alle contrattazioni OneToOne che si svolgono a porte chiuse nella Sala buyers del castello.
Tra le novità di questa X edizione 2014 c’ è l’applicazione mobile “Smartwine”, ideata da Intuizioni Creative e progettata dalla Rete del Mediterraneo, capace di promuovere il vino utilizzando la Realtà Aumentata: si tratta di un’ App completa di servizio Qr-Code professionale, geo-localizzazione delle cantine, servizio di e-commerce e, molto importante, multilingue. I buyers stranieri e i visitatori di Vitignoitalia potranno decodificare con il proprio smartphone i Qr-Code applicati allo stand delle aziende, e ricevere una serie di informazioni aggiuntive sul vino e l’azienda che non è possibile inserire nello spazio ridotto di un’etichetta.
Presente alla manifestazione anche Levoni con oltre 300 prodotti tra salami, coppe, prosciutti crudi e cotti, mortadelle, pancette e altre specialità.
Levoni da anni è sinonimo di carni selezionate, uso esclusivo di ingredienti naturali, affumicatura naturale ottenuta con una miscela di legni di montagna, lunghe stagionature.
Incontrare ed entrare nel mondo Levoni significa iniziare un viaggio fra tradizione e innovazione, tra artigianalità ed elevati livelli di qualità, per scoprire un Made in Italy autentico, amato nel nostro paese e riconosciuto nel mondo.
L’edizione di quest’anno si preannuncia come un’edizione da celebrare a conferma dell’importanza assunta da Vitignoitalia nel panorama vitivinicolo nazionale.