Dopo il Nord, messo in ginocchio dai temporali di questi ultimi giorni causati dal ciclone Gea, è volta del Centro e parte del Sud. Ad avvertire è Antonio Sanò, direttore di www.ilmeteo.it che annuncia: “Il ciclone si sta spostando lentamente verso est e questo suo moto porterà nuovamente forti piogge con rischio di nubifragi sul Veneto ed Emilia Romagna”.
Per la giornata di domani, giovedì 10 luglio, si prevedono nuvole e improvvisi acquazzoni soprattutto al Nordest e nelle regioni del Centrosud, mentre le temperature subiranno un ulteriore calo in gran parte d’Italia.
Nel pomeriggio in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle estreme regioni meridionali, nuvoloso nel resto d’Italia: rovesci e temporali su Alpi, Pianura Lombardo-Veneta, Friuli, Venezia Giulia, Levante Ligure, Emilia Orientale, Romagna, gran parte del Centro e Campania. Ventoso al Sud e Isole per venti occidentali o di Maestrale.