Oltre 500 casi confermati e più di 300 vittime. Un bilancio che lascia sconcertati. L’epidemia di ebola “è fuori controllo” in Africa occidentale. E’ quanto ha denunciato Medici senza frontiere, riferendo di pazienti affetti dal virus identificati in più di 60 località di Guinea, Sierra Leone e Liberia.”Quando ho lasciato la Guinea un mese fa pensavamo di aver già raggiunto il picco. In realtà siamo arrivati a più di 500 casi confermati e più di 300 vittime. La situazione epidemica non ha precedenti”, ha detto Saverio Bellizzi, epidemiologo di Msf appena rientrato dalla Guinea.
Si tratta di una vera e propria battaglia che il mondo intero sta combattendo e la speranza di fermarla ogni giorno sembra affievolirsi sempre di più. “In sei mesi è stata la peggiore epidemia nella storia, il mondo sta perdendo la battaglia per contenerla. I leader non riescono a bloccare questa minaccia transnazionale”, ha dichiarato Jeanne Liu, il presidente di Medici senza frontiere, nel suo discorso alle Nazioni Unite, a New York.
Intanto è scattato il protocollo anti-Ebola anche in Italia, a Padova. Due persone, un nigeriano e un istriano, sono stati messi in isolamento in stanze singole poiché presentavano febbre alta e sintomi simili a quelli portati dal virus che sta flagellando alcuni Paesi dell’Africa, tra cui proprio la Nigeria. Saranno gli esami diagnostici a chiarire l’eventuale presenza della malattia. La notizia è riportata dal quotidiano Il Gazzettino.