Domani, 19 settembre, la Fondazione CON IL SUD, sita a Roma in via del Corso 267, ospiterà la mostra dal titolo “MArteSud – Dialoghi: Jorit”.
La mostra, che sarà aperta domani in occasione dell’inaugurazione a partire dalle 17.30 e il prossimo martedì 23 settembre dalle 14.30 alle 17.30, si inserisce in un ciclo di mostre organizzate da MArteLive e già ospitate dalla Fondazione che meglio valorizza la cultura al sud e del sud dell’Italia.
Dopo le esposizioni di Sara Stanchi, Milena Scardigno e Margherita Castriota, domani sarà la volta di Jorit, lo street artist italo – olandese nato a Napoli.
Jorit opera da sempre in una dimensione artistica fortemente legata alla comunicazione attiva e alla riqualificazione del territorio. Con i suoi ritratti accurati come una fotografia realizzati su muro e poi riportati anche su tela intende creare la coscienza della piccolezza dei tratti del viso di ognuno, in confronto alle caratteristiche strutturali comuni di ogni essere umano.
“MArteSud – Dialoghi” è inserita nell’ambito del Progetto Curatela, una delle numerose iniziative pensate da MArtelive per la sua prima Biennale che, dal 23 al 28 settembre porterà sia a Roma che nel Lazio circa 900 artisti, tra “guest” ed emergenti delle varie discipline, e decine di addetti ai lavori nelle sue 16 sezioni artistiche. Il ciclo di mostre è curato da Alessandra Pinna, Daniele Romaniello e Nadia Di Mastropietro, con la direzione artistica di Giuseppe Casa e la produzione di MArteService.
L’obiettivo della mostra è quello di creare una possibilità di dialogo tra diversi linguaggi artistici contemporanei, valorizzando gli artisti e le loro esperienze, in un percorso di promozione dell’arte e del territorio in essa narrato.
L’ingresso è libero su prenotazione.