Carlo Conti ha presentato il suo Festival di Sanremo. Non temete, non vi siete ancora persi niente. Il Festival, infatti, si terrà anche quest’anno come da tradizione nel mese di febbraio, quindi c’è ancora tempo per allenare le corde vocali e abituare l’orecchio all’ascolto.
La presentazione di questa edizione del Festival è avvenuta il 29 settembre. Se state leggendo questo articolo, si suppone che siate almeno un po’ musicofili, quindi… vi dice niente questa data? Se vi viene in mente un capellone, siete sulla buona strada. Andiamo avanti!
Carlo Conti prende quest’anno il testimone che gli hanno passato Luciana Littizzetto e Fabio Fazio, padroni di casa delle ultime edizioni, e si prepara a condurre il sessantacinquesimo Festival della Canzone Italiana. La diretta, in particolare, sarà dal 10 al 14 febbraio 2015, data perfetta se poi dovesse anche vincere una bella canzone d’amore romantica e mielosa come ne è piena la tradizione musicale italiana.
E la tradizione, d’altronde, tornerà in questa edizione del Festival. Dopo tanti anni di doppie canzoni presentate da ogni artista, quest’anno si torna alla formula una a testa, rigorosamente in lingua italiana con eliminazione per i campioni soltanto nella quarta serata. Speriamo almeno propongano pezzi gradevoli.
Giancarlo Leone, direttore di Rai Uno, ha detto: “Deve essere prima di tutto il Festival della canzone, poi si penserà allo spettacolo televisivo”.
La votazione, ha spiegato invece il conduttore, avverrà con il sistema misto: 50% al pubblico tramite televoto e 50% alla giuria della sala stampa del Festival. Inoltre, per la prima volta, sarà possibile esprimere la propria valutazione anche via web sul sito della Rai.
Una novità sarà la serata di giovedì, quando verrà proposta una puntata in stile “Tale e quale show”, durante la quale i cantanti si esibiranno nell’interpretazione di cover e alla fine verrà assegnato un premio.
Il 10 e l’11 febbraio si esibiranno otto big e quattro giovani. Per quanto riguarda i campioni, il mercoledì verrà data una prima classifica provvisoria in attesa della serata del venerdì in cui ne saranno eliminati quattro. Il sabato sera vedrà così la sfida tra 12 campioni.
Per i giovani, invece, ci sarà una sfida diretta a due a due già a partire dalla prima serata. Il giovedì la semifinale a quattro, il venerdì la finale tra i due migliori giovani e la nomina del vincitore.
Novità assoluta! Per conoscere le canzoni non bisognerà attendere il 10 febbraio. I brani si potranno, infatti, ascoltare via web già una ventina di giorni prima del Festival e per quanto riguarda le nuove proposte sarà lo stesso Carlo Conti su Radiodue a presentarle.