Home News Sigaretta tradizionale addio. A dicembre arriva Marlboro Iqos

Sigaretta tradizionale addio. A dicembre arriva Marlboro Iqos

Con Marlboro Iqos niente più combustione, la sigaretta non si accende e i danni alla salute potrebbero essere decisamente ridotti

1611
CONDIVIDI
Philip Morris

Sembra che la tradizionale sigaretta abbia ormai le ore contate. A sostituirla ci penserà, a breve, “Marlboro Iqos” la sigaretta che si scalda. Se quella elettronica non rappresenta più una novità, ecco che il nuovo prodotto del tabacco a nocività ridotta potrebbe mandare presto in pensione la vecchia sigaretta.
Frutto di anni di ricerca nel centro Philip Morris di Neuchatel, in Svizzera, dove lavorano 400 scienziati (biologi, medici, fisici e matematici) il nuovo prodotto verrà testato entro fine anno.

Si tratta di una specie di bocchino dove infilare venti minisigarette. “Funziona così – spiega Eugenio Sidoli, ad di Philip Morris in un’intervista ad Avvenire – Una volta inserita la minisigaretta in Iqos, una lama scalderà il tabacco. Ha capito bene: ho detto scalderà… Ecco la svolta: non c’è più combustione, la sigaretta non si accende e i danni alla salute potrebbero essere decisamente ridotti. Ma parallelamente c’è il gusto, si consuma tabacco come nelle sigarette tradizionali”.

“Marlboro Iqos” sarà messa sul mercato in Giappone e in Europa a partire dal prossimo dicembre. La città italiana a saggiare per prima la novità sarà Milano poi, nel corso del prossimo anno, dovrebbe arrivare in altre città italiane.

Sebbene tutti i medici siano d’accordo nel ritenere che il fumo sia dannoso per la salute, una speranza, dunque, per chi non riesce proprio a rinunciare “alla bionda” arriva dalla Svizzera, ma anche per le multinazionali del tabacco stesse, che tra campagne contro il fumo e continue tasse durante l’anno perdono fior fior di quattrini.