Home Lifestyle Cinema Venezia 71, assegnato il Leone d’Oro a Roy Andersson

Venezia 71, assegnato il Leone d’Oro a Roy Andersson

1173
CONDIVIDI
Leone d'oro 71 Mostra del Cinema di Venezia a Roy Andersson

Leone d'oro 71 Mostra del Cinema di Venezia a Roy AnderssonE’ stato assegnato al regista svedese Roy Andersson il Leone d’Oro della 71ma Mostra del Cinema di Venezia.

La Giuria del concorso presieduta da Alexandre Desplat, dopo aver visionato tutti i 20 film in concorso, ha premiato A pigeon sat on a branch reflecting on existence con il Leone d’oro per il miglior film. Il film di Andersson racconta il viaggio, in un non precisato paesaggio occidentale, di un venditore e un ritardato mentale.

Il Leone d’Argento per la Migliore Regia è andato al russo Andrei Konchalovsky per The Postman’s White Nights.

Grande soddisfazione per il film Hungry Hearts di Saverio Costanzo che porta a casa, con i due protagonisti della pellicola, entrambe le Coppe Volpi per le migliori interpretazioni: quella femminile con Alba Rohrwacher e quella maschile con Adam Driver.

Il Premio Venezia Classici per il miglior classico restaurato invece è andato a Una giornata particolare, di Ettore Scola. Per il premio “Venezia Opera prima” Luigi De Laurentiis arriva sul palco un’emozionatissima Ambra Angiolini.
Il premio speciale della giuria è andato, invece, a “Sivas” di Kaan Mujdeci mentre quello per la migliore sceneggiatura è stato assegnato a Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi per il film Ghesseha (Tales) di Rakhshan Banietemad.

Il Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente è andato a Romain Paul per la sua interpretazione nel film Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte.