Arriva alla terza giornata di campionato il primo successo in A2 Gold della Givova Napoli. Dopo la sconfitta al debutto contro Ferentino, ed il rinvio della gara di Torino, Napoli era ancora a zero punti. Serviva una vittoria, dunque, per schiodarsi dall’ultimo posto in classifica, riportare entusiasmo in città e, di conseguenza, più persone al palazzetto. Vittima sacrificale di turno, se così si può dire, la Fulgor Libertas Forlì. Arrivata a Napoli priva di Becirovic (fermo per problemi alla schiena) e Antonutti (il cui tesseramento dev’essere ancora ratificato), la squadra di coach Finelli è stata subito messa sotto da Spinelli & co. Proprio il play puteolano (partito in quintetto a discapito di Sabbatino) è stato il trascinatore delle squadra con le sue accelerazioni, gli assist e i tiri dalla distanza (3/5 da 3). La Givova si spinge fino al +12 (8′, 22-10), poi becca un parziale di 1-8 che la riporta con i piedi per terra (9′, 23-18). Quando Forlì inizia veramente a far paura (14′, 32-30), Napoli riprendere in mano il pallino del gioco e rispedisce i romagnoli a distanza di sicurezza (+12 a fine secondo quarto, 47-53).
Mai sazia, al rientro dagli spogliatoi la squadra di coach Calvani continua a condurre la gara a suo piacimento. Il vantaggio aumenta costantemente, fino a toccare il +29 a fine match (88-59). Nella giornata in cui Jackson è apparso in ombra (solo 12 i punti messi a segno dal giocatore USA), sono da segnalare le prestazioni di Spinelli (17 punti e 11 assist), Ganeto (17) e del solito Brooks (17). La Givova tornerà in campo domenica alle ore 18 al Palabarbuto, seconda gara consecutiva in casa, per affrontare Veroli. La differita di Napoli-Forlì sarà trasmessa giovedì 16 ottobre alle ore 22.30 su Tv Luna (ch. 14 del digitale terrestre).
Le dichiarazione di coach Calvani al termine del match – “Sono davvero contento per le tante persone accorse al palazzetto questa sera. Avevo timore che la gente fosse condizionata dal risultato maturato contro Ferentino, ed invece mi sbagliavo. Volevamo dimostrare ai nostri tifosi che la vera Napoli non è quella che aveva perso la gara d’esordio. Siamo stati bravi a non perdere il controllo della partita prima dell’intervallo. Contavo sul fatto che sui 40′ potevamo fare la differenza contro una Forlì ancora in ritardo di preparazione. Spinelli ha giocato con 39 di febbre ma me lo ha detto solo alla fine del match. Quando un giocatore si sacrifica in questo modo per la squadra è motivo di soddisfazione per un allenatore. E’ stato bravo a coinvolgere tutti i compagni ed è stato chirurgico nella conclusione delle azioni. La vittoria di questa sera ci dà maggiore fiducia. Dobbiamo restare con i piedi per terra perché non abbiamo ancora fatto niente. Abbiamo un buon organico, questa sera ogni singolo giocatore ha dato una risposta rispetto alla partita d’esordio. Ganeto credo che debba fare un lavoro di testa. Ha una grande umiltà, è un lavoratore instancabile. Deve andare oltre l’accanimento contro se stesso quando commette un errore. Questo è un suo limite”.
Le Arcate e Mozzarella Dop nuovi partner dell’Azzurro Napoli – La società partenopea ha sottoscritto due nuovi accordi di partnership: il primo con Le Arcate, realtà imprenditoriale attiva nell’organizzazione di ricevimenti (fornirà il catering per la Sala Hospitality del Palabarbuto); il secondo con Mozzarella Dop, il consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana (omaggi della mozzarella Dop campana saranno offerti alle squadre avversarie dopo ogni gara interna).
Tabellino:
Givova Napoli-Fulgor Libertas Forlì: 88-59
(25-20, 22-15, 24-16, 17-8)
Givova Napoli: Metreveli 4 (2/3), Malaventura 9 (0/4, 3/5), Allegretti 5 (1/2, 1/1), Sabbatino 0 (0/1, 0/1), Spinelli 17 (3/4, 3/5), Jackson 12 (2/6, 2/5), Ganeto 17 (7/8, 1/1), Brooks 17 (7/10, 0/3), Brkic 7 (1/2, 0/2) N.E.: Perrella. Tiri Liberi: 12/14 – Rimbalzi: 34 26+8 (Brooks 9) – Assist: 19 (Spinelli 11)
Fulgor Libertas Forlì: Abbott 15 (4/7, 1/2), Carraretto 2 (1/3, 0/2), Frassineti 13 (5/12, 1/5), Zizic 22 (9/14), Bruttini 2 (1/3, 0/1), Saccaggi 5 (2/6, 0/2), Andreaus 0 (0/1 da tre) N.E.: Nero, Saletti, Agatensi, Criveto. Tiri Liberi: 9/12 – Rimbalzi: 25 19+6 (Zizic 9) – Assist: 10 (Abbott, Saccaggi 3) – Cinque Falli: Andreaus