Home Hi Tech La crittografia proteggerà i dati su Android

La crittografia proteggerà i dati su Android

1308
CONDIVIDI
Android

AndroidGoogle e Apple in prima linea per proteggere su Android i dati personali degli utenti. Lo scorso settembre, Google ha confermato che la nuova versione del sistema operativo Android sugli smartphone avrà un sistema di crittografia integrato per proteggere i dati personali degli utenti, tenendoli al sicuro da eventuali attacchi di hacker e dal controllo sempre più diffuso delle autorità.

Il sistema era già stato proposto da Android nel 2011, ma era una scelta per gli utenti così che pochi di loro avevano scelto di attivare la funzione. Ora Google, invece, provvederà automaticamente ad installarlo sui telefonini e sui tablet. Con un sistema di crittografia integrato, soltanto chi ha la password di un dispositivo può accedervi per vedere foto, video e conversazioni presenti sul dispositivo stesso.

L’annuncio di Google è arrivato, peraltro, pochi giorni dopo che la Apple, durante la presentazione dei nuovi iPhone, aveva detto che il nuovo sistema operativo iOs8 avrà la crittografia automatica così efficace che nemmeno la stessa Apple sarà in grado di aggirarla.

Secondo il Washington Post, le aziende tecnologiche statunitensi vogliono rendere i loro prodotti più resistenti allo spionaggio dei governi, in seguito alle ultime vicende di “spionaggio” più o meno lecito.

La crittografia, invece, è un atto assolutamente lecito. Non serve a nascondere nulla, ma serve a garantire la massima protezione delle informazioni. È un modo per aumentare la sicurezza di un messaggio o di un file codificando il contenuto in modo che possa essere letto solo da chi ha la chiave di crittografia giusta per decodificarlo. Come quando si compra qualcosa su internet: le informazioni sulla transazione, l’indirizzo, numero di telefono e numero di carta di credito, vengono in genere crittografate a scopo di protezione. Il nuovo sistema operativo di Google, chiamato Android L, sarà disponibile entro la fine di ottobre.