A San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno, c’è un progetto esemplare in fatto di educazione all’alimentazione. Il lodevole progetto denominato Dall’orto alla tavola, si svolge nella scuola dell’infanzia di Bosco dell’istituto comprensivo Teodoro Gaza.
Protagonisti sono sia i giovani che i più adulti, attori e autori dei frutti dell’orto scolastico.
Il progetto si sviluppa su un orto sinergico, dove la sinergia non è da intendersi solo come il legame che si stabilisce tra le piante, ma anche con riferimento ai bambini, ai genitori, ai nonni e all’intera comunità. Grazie alla collaborazione nel lavoro agricolo, infatti, è possibile raggiungere risultati che da soli difficilmente si rendere possibili.
Si tratta, quindi, di un percorso di apprendimento e gioco che si sviluppa a contatto diretto con la natura per imparare a prendersene cura, sfruttando le risorse che essa ci mette a disposizione.
Il cibo prodotto nell’orto scolastico viene poi consumato nella stessa mensa in cui mangiano i bambini e i ragazzi della scuola in modo che possano veramente apprezzarne il valore oltre che il sapore.
La scuola dell’infanzia di Bosco dell’istituto comprensivo T. Gaza di San Giovanni a Piro è inserita nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e si nutre di storia da un lato, perché il paese ha conosciuto la strage dei moti del 1828, e di natura dall’altro, perché permette di guardare alla montagna e al mare in contemporanea.