Home Hi Tech Nuna, l’app per mangiare sano

Nuna, l’app per mangiare sano

1377
CONDIVIDI
app NUNA

app NUNAApp, app e ancora app! La parola d’ordine è sempre quella e l’imperativo è applicarla a tutti i campi della nostra vita o quantomeno al maggior numero possibile.
Ecco allora che spunta un’app anche per uno degli argomenti che sta più a cuore a tutti ormai e a cui dedichiamo una certa attenzione, chi solo a parole chi anche nei fatti: l’alimentazione.

Quella sana, sia chiaro, perché a mangiare schifezze e goduriose pietanze anti salute ma pro umore siamo bravi tutti. Nuna, quindi, è un’app che ci aiuta a mangiare sano.

Come? L’app in questione si ispira ai principi fondanti della dieta mediterranea e può essere utilizzata in tre diversi momenti collegati comunque tutti alla fine all’atto finale dell’alimentarsi.

  1. Nuna può essere utilizzata prima della spesa: in questo caso, l’app permette di pianificare la spesa tramite la “Lista della Spesa Guidata NUNA”. Basta inserire nella lista gli alimenti da acquistare, seguendo i consigli del Semaforo e della Piramide NUNA. La lista può essere condivisa e, quindi, si saprà anche cosa comprare per i familiari, per esempio. Il semaforo – espressione già usata in campo alimentare – è un semplice sistema che cataloga gli alimenti in base ai loro benefici: il verde indica un alimento sano, il giallo un alimento da mangiare solo qualche volta e il rosso chiaramente viene usato per quegli alimenti da evitare. La piramide alimentare, invece, è un sistema che serve per capire se la spesa è completa e variegata da un punto di vista nutrizionale.
  2. Nuna può essere usata durante la spesa: in questo caso, una volta entrati al supermercato si possono confrontare i cibi che si è indotti ad acquistare con quelli consigliati e vedere se si stanno seguendo i consigli del semaforo e della piramide.
  3. Infine, Nuna può essere usata dopo la spesa: una volta tornati a casa, prima di riporre gli alimenti in dispensa, si possono inserire nella piramide per vedere se c’è qualcosa che manca rispetto ai principi della dieta mediterranea.

Nuna è un’app gratuita e può essere scaricata sia su Apple che su Android.

CONDIVIDI