Terza sconfitta consecutiva per la Givova Flor do Café Napoli. Neanche il “ritorno a casa” consente agli azzurri di riassaporare il gusto della vittoria. Al Palabarbuto, la Pallacanestro Trieste si impone con il punteggio di 76 a 64.
Con una squadra ridotta all’osso causa l’indisponibilità di Traini (manca ancora il tesseramento) e gli infortuni di Spinelli, Ganeto e Brkic (questi ultimi due in panchina solo per onor di firma), in realtà, poco avrebbe potuto Napoli contro la giovane e scattante Trieste. Eppure il primo tempo aveva fatto illudere i tifosi partenopei. La Givova Flor do Café, infatti, parte bene e chiude nella sua area la formazione giuliana. A metà primo quarto Napoli mette la freccia e, grazie anche al sostegno del caloroso pubblico del Palabarbuto, vola fino al +11 (34-23), suo massimo vantaggio di giornata. Dopo che si era andati negli spogliatoi sul punteggio di 39-29, al ritorno in campo Trieste si fa grande e ribalta il risultato a suo favore: con un parziale di 5-16 annulla i 10 punti di distacco e passa a condurre 44-45. Vantaggio che aumenta fino al +9 (53-62), prima che Napoli abbozzi una rimonta (-4, 64-68), ma gli ultimi tiri degli azzurri non entrano e Trieste porta a casa la vittoria (64-76).
Le dichiarazione di coach Marco Calvani al termine del match: “Era veramente difficile fare risultato considerate le condizioni in cui siamo arrivati a questa gara. La squadra ha combattuto fino a che ha avuto energie per farlo. Ho detto ai miei giocatori di tenere la testa alta, abbiamo commesso degli errori ma, data la situazione, era difficile fare meglio di quello che abbiamo fatto. Credo che l’applauso del pubblico al termine della partita sia stata la testimonianza di chi ha visto una squadra combattere”.
Tabellino
Givova Flor do Café Napoli 64 – 76 Pallacanestro Trieste 2004
(17-13, 22-16, 12-27, 13-20)
Givova Napoli: Metreveli 4 (1/5), Malaventura 10 (3/6, 0/8), Allegretti 7 (2/2, 0/3), Sabbatino 5 (1/4, 1/1), Esposito, Jackson 23 (5/9, 3/8), Brooks 15 (5/10, 1/3) N.E.: Traballesi, Ganeto, Brkic. Tiri Liberi: 15/20 – Rimbalzi: 31 23+8 (Jackson, Brooks 9) – Assist: 7 (Jackson 5) – Cinque Falli: Sabbatino, Brooks
Pallacanestro Trieste 2004: Coronica, Fossati, Tonut 21 (4/7, 2/5), Mastrangelo 3 (1/2), Grayson 14 (3/9, 2/3), Candussi 0 (0/4), Carra 1 (0/1), Marini 8 (1/3, 2/4), Holloway 19 (8/18, 0/2), Prandin 9 (4/5). Tiri Liberi: 16/28 – Rimbalzi: 39 26+13 (Holloway 17) – Assist: 7 (Grayson 5)