Home News Calabria ed Emilia Romagna alle urne

Calabria ed Emilia Romagna alle urne

1250
CONDIVIDI
scheda elettorale

scheda elettoraleDa nord a sud, oggi molti elettori italiani sono chiamati ancora una volta alle urne. In Calabria ed in Emilia Romagna, infatti, si stanno svolgendo in queste ore le elezioni amministrative da cui usciranno i nomi dei prossimi governatori delle due regioni.

Mentre i partiti politici sono molto preoccupati riguardo l’astensionismo, si spera che almeno una parte importante delle persone chiamate ad esprimersi si recherà ai seggi. Sono circa 5,5 milioni di persone che dovrebbero andare al seggio oggi, in particolare quasi 3 milioni e mezzo in Emilia Romagna e quasi un milionenovecentomila in Calabria.

La sfida reale non sembra coinvolgere i candidati almeno non quanto sembra essere invece coinvolto il cosiddetto partito dell’astensione. Secondo i sondaggi, infatti, almeno un elettore su due sembrerebbe intenzionato a rimanere a casa.

Il nucleo centrale di questa giornata è, quindi, la partita che si gioca contro la disaffezione verso la politica che ormai è palese in tutta Italia e che in queste regioni è forse aggravata dai motivi del voto anticipato, sebbene per ragioni diverse. Sia in Calabria che in Emilia Romagna, infatti, gli elettori sono oggi chiamati alle urne perché entrambi i governatori si sono dimessi per questioni di tipo giudiziario.

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dal palco del suo comizio di chiusura della campagna a Cosenza, ha chiesto di non restare a casa perché le regioni e il Paese non si salvano da soli e ha poi invitato gli elettori a tenere allo stesso tempo distinte le questioni nazionali da quelle regionali.

Secondo Renzi, il voto di oggi non è da considerare un test sul governo ma, comunque, rappresenta una sfida per i partiti e un termometro sul loro stato di salute.