Home Hi Tech Cellulari for Africa

Cellulari for Africa

2030
CONDIVIDI
Raccolta cellulari

Raccolta cellulariI vecchi cellulari fanno bene all’Africa. In genere il concetto di un telefono cellulare non è immediatamente collegato al continente africano o, meglio, ai suoi Stati più poveri. Se pensiamo, infatti, all’Africa più povera, difficilmente crederemmo di trovarvi cellulari né di ultima né di prima generazione.
Eppure proprio per il loro bene, dobbiamo iniziare ad associare i due concetti, perché i vecchi cellulari fanno bene all’Africa.

Pensate che in Ciad si cucina ancora usando il fuoco. Ciò vuol dire necessità di arbusti per alimentare il calore e per alimentarsi. In questo modo, però, si contribuisce alla desertificazione dell’area e per questo entrano in scena i cellulari. Il materiale di cui è composto un vecchio cellulare, infatti, è recuperabile fino al 95% ed è molto utile per costruire cucine solari.

L’iniziativa è portata avanti dal Magis – Movimento e azione dei Gesuiti italiani – che recupera i cellulari usati per distribuirli alla popolazione del Ciad per cui, sebbene vecchi, rappresentano ancora una gran risorsa. Scopo di questa operazione sociale è doppio. Da un lato, infatti, aderendo all’iniziativa si contribuisce a sostenere una popolazione, dall’altro, però, si concorre anche a salvaguardare l’ecosistema locale.

Per partecipare alla raccolta dei cellulari usati e ormai riposti inutilmente in un cassetto o gettati via, nella peggiore delle ipotesi inquinando anche l’ambiente, è necessario mandare una mail a campagna.cellulari@magisitalia.org oppure telefonare al numero 06-69700280.
Magis agisce per il servizio della fede e la promozione della giustizia attraverso lo sviluppo integrale dei popoli più svantaggiati, per la promozione del dialogo interculturale e interreligioso. Punti di raccolta dei cellulari sono presenti in tutte le regioni; per sapere se ce n’è uno nella tua città o per più dettagliate informazioni è possibile consultate il sito internet dell’organizzazione Magis.