Home Varie News Una giornata per celebrare la violenza sulle donne

Una giornata per celebrare la violenza sulle donne

1181
CONDIVIDI
Giornata internazionale conto la violenza sulle donne locandina

Giornata internazionale conto la violenza sulle donne locandinaDonne tormentate, umiliate, ossessionate, violentate nell’animo e nel corpo: la violenza sulle donne non accenna a fermarsi. Come rilevato dal secondo Rapporto Eures sul femminicidio in Italia, nel 2013 la violenza contro le donne è aumentata del 14 per cento rispetto al 2012: lo scorso anno 179 donne sono morte uccise da uomini, nel 70 per cento dei casi tra le mura domestiche o in contesti familiari o affettivi.

Anche se finora sono stati fatti grandi passi avanti in campo legislativo intervenendo con la sollecita ratifica parlamentare, nel settembre 2013, della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul), poi entrata ufficialmente in vigore il 1° agosto 2014, Amnesty International continua a chiedere all’Italia maggior attenzione alla prevenzione, alla formazione e sensibilizzazione di tutti i soggetti che sono coinvolti nella lotta alla violenza contro le donne, lo stanziamento di fondi adeguati per i centri rifugio e i centri antiviolenza e, soprattutto, un’adeguata raccolta di dati statistici sul fenomeno.

Il 25 novembre saranno centinaia le iniziative organizzate in tutta Italia per dire ‘no’ alla violenza di genere: è così che si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Una data importante per il movimento internazionale delle donne, scelta in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana uccise il 25 novembre 1961 per la loro opposizione al regime dittatoriale.

E proprio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Amnesty International Italia consegnerà alla presidente della Camera, on. Laura Boldrini, le prime 16.000 firme raccolte da marzo per chiedere un maggiore impegno all’Italia per contrastare la violenza sulle donne.
La consegna delle firme (accompagnate da origami realizzati soprattutto nelle scuole di tutt’Italia l’8 marzo) avrà luogo nel corso del convegno “La violenza sulle donne in Italia: obblighi internazionali e sviluppi nazionali”, che si terrà presso la sala Aldo Moro della Camera dei Deputati dalle 10 alle 12.30.