Non riesce alla Givova Flor do Café Napoli l’intento di bissare il successo di Jesi. Gli azzurri, nell’ultima gara dell’anno solare, vengono sconfitti al Palabarbuto dalla Centrale del Latte Brescia (64-71), attuale seconda forza del campionato di A2 Gold. Capitan Malaventura e compagni, così, mancano l’ennesima occasione di ottenere due vittorie consecutive. Partita dai due volte: Napoli bella ed incisiva fino a metà del secondo quarto, poi Brescia mette la freccia e, dopo una rimonta dal -18 (38-20), batte gli azzurri con sette punti di scarto. Come dicevamo è la Givova Flor do Café che parte forte ed attacca con decisione il canestro avversario, con Brooks e Brkic sugli scudi. Napoli +8 a fine primo quarto (24-18), ma il vantaggio diventa ancora più consistente nella seconda frazione di gioco quando, con un parziale di 14-4, gli azzurri volano sul +18 (38-20). La risposta della Centrale del Latte non si fa attendere, e con un controparziale di 2-16 va negli spogliatoi sotto solo di quattro punti (48-50). Nell’ultimo quarto Brescia mette la freccia e vince la gara in scioltezza (64-71).
“Perdere dopo essere stati per 25’ in vantaggio, ed aver dato una certa impostazione alla partita, fa male – ha dichiarato coach Marco Calvani -. Brava Brescia che, sul +18, ha sfruttato un nostro momento di appannamento per rientrare in partita. Oggi ci mancava un giocatore importante come Jackson. Non c’è molto da dire in merito, non stava bene ed io un giocatore che ha problemi fisici non lo faccio giocare”. Nel corso della conferenza stampa è intervenuto il presidente azzurro Maurizio Balbi, il quale ha colto “l’occasione per augurare a tutti un sereno Natale. Attraversiamo un momento di difficoltà ma ci sono tante cose sbagliate che si dicono in giro. Porteremo a termine la stagione, Napoli continuerà ad avere la sua squadra e non soltanto per quest’anno. A breve ufficializzeremo l’ingresso in società di un nuovo socio che già da tempo è interessato al nostro progetto. E’ importante avere una base societaria quanto più larga possibile”.
Il riconoscimento di manager dell’anno in A2 nel ricordo di Gabriele Fioretti – Lega Nazionale Pallacanestro comunica che, dall’edizione 2015, il riconoscimento di “General Manager dell’anno” di Serie A2 sarà intitolato nel ricordo di Gabriele Fioretti. L’iniziativa è nata all’indomani della prematura scomparsa del manager di Pallacanestro Biella e del suo desiderio mai sopito di trovare le strade giuste per migliorare la nostra pallacanestro. Filosofia con la quale Gabriele ha sempre inteso la sua opera professionale, a vantaggio delle Società che ha rappresentato, ma non solo.
Tabellino:
Givova Napoli – Centrale Latte Bs 64-71
(24-18, 16-18, 8-14, 16-21)
Givova Napoli: Malaventura 0 (0/1, 0/1), Allegretti 2 (1/1), Sabbatino 7 (2/3, 1/1), Spinelli 7 (3/5, 0/2), Ganeto 4 (1/4, 0/2), Traini 0 (0/4 da tre), Brooks 26 (8/10, 1/4), Brkic 18 (6/12, 1/3). N.E.: Traballesi, Esposito. Tiri Liberi: 13/21 – Rimbalzi: 33 28+5 (Brkic 11) – Assist: 14 (Spinelli 5) – Cinque Falli: Malaventura, Sabbatino.
Centrale Latte Bs: Fernandez 20 (3/7, 2/6), Cittadini 14 (6/9), Alibegovic 6 (1/3 da tre), Benevelli 5 (0/3, 1/3), Loschi 10 (2/3, 1/5), Passera 13 (3/10, 1/4), Tomasello, Giammo’ 0 (0/1), Brownlee 3 (0/1, 1/4). N.E.: Bolis, Piantoni. Tiri Liberi: 22/23 – Rimbalzi: 31 23+8 (Benevelli 9) – Assist: 10 (Fernandez, Passera 4) – Cinque Falli: Brownlee.