Home Varie News Sorrento e la magia delle luminarie

Sorrento e la magia delle luminarie

Fino al 6 gennaio luminarie accese a Sorrento

1639
CONDIVIDI
Albero in piazza Tasso a Sorrento

Se le spettacolari luci d’artista di Salerno richiamano ogni anno in città milioni di visitatori, la magia delle luminarie non è da meno a Sorrento (Napoli) presa d’assalto in questo periodo da turisti, vacanzieri e visitatori di passaggio. Inaugurate il 1° dicembre, le luminarie allestite lungo le strade, le piazze e i monumenti di Sorrento, regalano alla città una magica atmosfera fino al 6 gennaio rendendo ancora più piacevole lo shopping natalizio.

Protagonista è il grande albero illuminato che, come ogni anno, si erge imponente su piazza Tasso, pronto ad accogliere i visitatori. Un percorso magico e luminoso che si snoda fino a piazza Sant’Antonino dove per l’occasione è allestito un piccolo mercatino, e nel centro storico, dove le botteghe artigiane fanno mostra dei loro manufatti: dai profumi e saponette alla fragranza di limone, ai merletti e ai legni intarsiati; mentre nei palazzi e le chiese barocche è viva la tradizione del presepio: il Santuario della Madonna del Carmine, il Sedil Dominova, la Basilica di Sant’Antonino e le chiese dell’Annunziata e dei Servi di Maria offrono ai visitatori la possibilità di ammirare bellissimi presepi.

Novità di questo Natale è la riapertura al pubblico de Le Antiche Mura risalenti all’epoca greco-romana. Ininterrottamente fino al prossimo 6 gennaio sarà possibile per residenti e turisti visitare il complesso delle mura vicereali e l’esposizione dei maestri sorrentini.
Entrambi i siti osserveranno i medesimi orari di apertura al pubblico: tutte le mattine dalle 10 alle 13 e nella fascia pomeridiano – serale; solo nei fine settimana, e ininterrottamente dal 21 dicembre in poi, dalle ore 17 alle 20. Aria di festa nella stupenda città di Sorrento fino al giorno della Befana!