La Givova Flor do Café Napoli ritrova il successo dopo due stop consecutivi. Nell’ultima gara del girone di andata, la prima del 2015, gli azzurri si sbarazzano di Mantova con il punteggio di 78-76. Gara tutta in salita per la formazione di casa, costretta a rinunciare poco prima del via a Jackson (epicondilite acuta al gomito destro) e Ganeto (influenzato). Sulla sfonda opposta, invece, la Dinamica si presenta al Palabarbuto priva di Jefferson e Fultz. Doppia doppia tra le fila azzurre per Brooks (24 punti e 14 rimbalzi), autore anche della “furbata” finale che regala la vittoria a Napoli (canestro da rimessa in zona d’attacco con pallone fatto rimbalzare sulla schiena del giocatore avversario), David Brkic (24, 14) e Andrea Traini (12, 10). “Oggi come oggi, visto il periodo non facile che stiamo attraversando, vincere era la migliore cosa che si poteva fare – ha dichiarato coach Calvani in conferenza stampa -. Questa mattina avevo un tipo di squadra a disposizione, poi la febbre di Ganeto, l’influenza di Sabbatino e il problema di Jackson hanno cambiato le carte in tavola. Ho avuto mandato dalla dirigenza di guardare al mercato per rimpiazzare i vuoti che abbiamo nel roster. Credo che sia un segnale importante da parte della società, un segnale che dimostra che non si sta affatto smobilitando. L’ingresso di un nuovo socio è molto importante, senza dimenticare quanto già fatto, e continuano a fare, Balbi e Muro”.
Terremoto in A2 Gold, Forlì fuori – In seguito alla comunicazione di rinuncia al campionato da parte della Fulgor Libertas Forlì, il presidente della LNP, Pietro Basciano, ha dichiarato quanto segue: “L’apprendere la notizia della rinuncia al campionato di un’associata rappresenta sempre una sconfitta, in primo luogo per la città coinvolta, storica e passionale come Forlì, ma che va inevitabilmente a toccare tutte le componenti del nostro movimento, creando un disagio immediato per la stagione in corso”. Da parte nostra, e preso atto della comunicazione, nei prossimi giorni ci muoveremo in tre direzioni: una volta che la FIP ratificherà la rinuncia al campionato della Fulgor Libertas, chiederemo un primo confronto per valutare le ricadute a tutti i livelli, sia per quanto previsto dal Regolamento Esecutivo in vigore, sia analizzando eventuali modifiche alla formula del torneo in corso. Secondo, a tutela delle tante Associate virtuose e rispettose delle regole e che fanno parte della nostra Lega, intensificheremo ancora di più la necessaria opera di verifica dei requisiti di iscrizione, elevandoli. Esigendo solidi titoli di garanzia per la partecipazione al campionato. Ed istituendo forme di controllo periodiche da svolgere nel corso della stagione sportiva. Questo sempre in regime di collaborazione con la FIP, e per quanto sarà possibile attuare, nell’interesse di tutte le componenti”.
Tabellino:
Givova Napoli – Dinamica Mantova 78-76
(21-20, 12-16, 21-15, 24-25)
Napoli: Malaventura 7, Allegretti 4, Sabbatino 8, Traballesi 4, Esposito, Testa ne, Ganeto ne, Traini 12, Brooks 24, Brkic 19; All.: Calvani M.
Mantova: Mazic 2, Maiorino ne, Moraschini 8, Gaddefors 10, Rullo 27, Oliani ne, Landi 7, Stanzani 4, Amoroso ne, Maccaferri 18; All.: Morea Al.
Note – Tiri Liberi: Napoli 11/14 ; Mantova 4/4