A.A. 2014 – 16: il nuovo termine per la presentazione delle domande al bando di ammissione al Master è il 27 febbraio 2015.
E’ stato infatti prorogato il termine per l’iscrizione al Master di II livello in Statistica Medica e Genomica dell’Università di Pavia (via Bassi 21 – Cascina Cravino) che vede coordinatori la Prof.ssa Luisa Bernardinelli e il Prof. Mario Grassi.
Il Master biennale in Statistica Medica e Genomica dell’Università di Pavia, unico in Italia, intende formare biostatistici, proponendo un percorso ampiamente fruibile e altamente professionalizzante nell’ambito della statistica medica, dell’epidemiologia clinica e della statistica genomica.
Il Master intende proporre un percorso che unisce ampia fruibilità ad un livello qualitativo professionalizzante nell’ambito della statistica medica, dell’epidemiologia clinica e della statistica genomica. Provvede a formare lo Statistico Genomico, figura professionale della quale gli istituti di ricerca, in ambito pubblico o privato, fanno sempre più pressante richiesta, dato il crescente fabbisogno di progettazione, analisi e valutazione di sperimentazioni cliniche e la diffusione degli studi genomici.
Rispondendo alle richieste del mercato in Italia e all’estero, il Master in Statistica Medica e Genomica, mira a fornire know how specifici, quali disegno e analisi di dati genetici e genomici, attraverso tecniche all’avanguardia impartite da docenti che lavorano nel campo e pubblicano su riviste ad alto impatto; disegno e analisi di studi clinici randomizzzati; metodi di analisi statistica classica; metodi di analisi statistica innovativa, come ad esempio l’inferenza causale.
Le conoscenze acquisite forniscono gli strumenti per pianificare studi epidemiologici osservazionali e offrono agli studenti capacità operative autonome nell’analisi di studi sperimentali e osservazionali attraverso una attività pratica guidata.
La presenza di docenti, esperti e noti a livello internazionale, provenienti da Università straniere, quali Manchester e Cambrigde, e di docenti italiani che hanno un record scientifico eccellente e lavorano in Università e Centri di Ricerca avanzati, conferisce al percorso formativo un valore aggiunto, che spalanca agli studenti l’affascinante orizzonte della ricerca statistica attuale.
Il Master, nel formare la figura dello Statistico Genomico, profilo professionale del quale gli istituti di ricerca, in ambito pubblico o privato, fanno sempre più pressante richiesta, offre agli studenti l’opportunità di stage in Italia e all’estero.
L’INPS mette a disposizione per questo master 8 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione a favore dei figli e orfani di dipendenti della Pubblica Amministrazione e dei figli e orfani di pensionati INPS/INPDAP.
Il bando e le indicazioni per la domanda sono disponibili sul sito http: //www. inps. it/portale/default. aspx?itemdir= 9900
Il termine per la presentazione delle domande scade il 27 febbraio 2015.
Il Master è patrocinato dalla Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica – SISMEC, dalla Società Italiana di Genetica Umana – SIGU, dall’Associazione Italiana Epidemiologia – AIE e dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia.