Home Varie Ambiente Adotta un’area verde

Adotta un’area verde

1266
CONDIVIDI
area verde

area verdeOrmai in tutta Italia è boom di iniziative che prevedono la cura di parchi e orti direttamente da parte dei cittadini. Si tratta di meccanismi che non prevedono la spessa di alcun euro, ma soltanto l’impegno a mantenere degli spazi urbani altrimenti destinati all’abbandono in buone condizioni.

Come fare? È semplice, basta rivolgersi all’amministrazione comunale della propria città e dichiararsi disponibili. A Roma, per esempio, Sergio Chicarella, volontario insieme a un gruppo di pensionati, ha preso in affidamento, con la forma giuridica del comodato d’uso gratuito, una fetta di verde nell’area del Parco delle Magnolie. Il gruppo di volontari pensionati puliscono il giardino, mettono in ordine le piante ed eseguono i lavori di potatura.

Il progetto si chiama proprio “Adotta un’area verde” e il caso di Roma è tutt’altro che isolato. In tutta Italia, infatti, si stanno moltiplicando le iniziative e le adesioni da parte delle amministrazioni comunali per spingere i cittadini a dare il loro contributo in modo diretto alla manutenzione degli spazi di verde urbano. Anche sul sito del comune di Padova, per esempio, c’è un bando al quale si possono iscrivere associazioni, gruppi di abitanti, condomini di quartiere e singole persone, per prendere in gestione spazi comunali e curarli. Così come succede a Bologna, a Casale Monferrato, a Santa Teresa di Gallura, a Camiglia Marittima e a Limosano per citarne alcuni.

Perché un cittadino dovrebbe adottare un’area verde? Semplice, per amore della propria città e perché in questo modo intere aree urbane vengono sottratte al rischio dell’abbandono e della violenza e anche alla possibilità di speculazioni edilizie. Ultimo, ma non meno importante c’è la possibilità che attraverso pratiche come questa i cittadini possono migliorare anche i rapporti tra le varie comunità del territorio.