Home Varie News Il Volo, Cenci: “Dal palco dell’Ariston neanche un grazie”

Il Volo, Cenci: “Dal palco dell’Ariston neanche un grazie”

1239
CONDIVIDI
Il trio Il Volo

Il trio Il Volo“Il Volo, o meglio, i miei ragazzi, dovrebbero ricordarsi che bastava un mio no e oggi non saremmo qui a parlare di loro. E’ successo sette anni fa a ‘Ti lascio una canzone’, dove mi occupavo di tutto. Dai casting, alla scelta delle canzoni, regia, scalette, tutto. Non avevo nemmeno un vocal coach. Andavamo in onda su Rai Uno, conduceva Antonella Clerici. Si presentano questi tre bambini con le famiglie. Umili e di origini umili. All’inizio cantavano singolarmente. Dei piccoli Carreras, Domingo e Pavarotti. Un progetto ambizioso. Ma funziona per il programma. Cantano e viene giù il teatro dell’Ariston, trasmettevamo da Sanremo, lo share si alza e il mondo si accorge di loro”.

Parole dure quelle del regista Roberto Cenci nei riguardi del trio “Il Volo” che si è aggiudicato la vittoria all’ultimo festival di Sanremo. A scoprirli sette anni fa nel programma “Ti lascio una canzone” fu proprio lui Cenci che ebbe la brillante intuizione di mettere insieme i tre tenorini. Dopo essere stati acclamati negli Stai Uniti, i tre giovani ragazzi stanno riscuotendo un grande successo anche qui in Italia col brano con il quale hanno vinto a Sanremo: “Grande Amore”.

Dal palco dell’Ariston neanche un grazie per Cenci che deluso al settimanale “Chi” ha dichiarato: “Se non li avessi uniti, di che cosa staremmo parlando ora? Era successo altre volte ma a Sanremo ci sono rimasto male. Era il palco dove io li avevo uniti, un minimo di educazione. Se io oggi sono diventato Roberto Cenci lo devo a chi mi ha aiutato. Dire grazie è gratis“.
Ma Cenci non è il solo ad avere aiutato il trio a prendere “il volo” nel mondo della musica italiana. A dare loro una mano anche il cantante Tony Renis che dopo il programma li portò negli Stati Uniti e da lì la scalata al successo. Neanche per lui un “grazie”.

Cenci conclude il suo comprensibile sfogo nominando poi Antonella Clerici: “Antonella non voleva fare “Ti lascio una canzone”. Invece è il programma che l’ha portata poi a condurre Sanremo. Lei oggi li chiama ‘i miei ragazzi’. Ma li ho scelti io. Quando hanno vinto. hanno ringraziato il loro manager, mentre Carlo Conti ha citato Tony Renis e Antonella Clerici.”.