Cattive notizie in arrivo dal meteo. Le previsioni hanno annunciato un weekend sotto la pioggia, in particolare al nord. L’assaggio dell’estate di questi ultimi giorni ha ceduto il posto a pioggia e freddo. Dopo Ferox, il ciclone che ha colpito l’Italia con piogge e temporali è arrivata una nuova perturbazione, Venere, che da ieri ha reso il tempo instabile da Nord a Sud. Quindi il weekend si prevede sotto l’acqua con forti temporali e nubifragi soprattutto in Emilia Romagna. Scenderanno le temperature e addirittura sul settore alpino è attesa la neve sopra i 1200 metri. Ma se il Centro ed il Nord saranno flagellati dal maltempo, va meglio al sud dove sarà più asciutto e più soleggiato.
Come riportato su meteo.it “sabato il tempo sarà abbastanza buono su Ionio, Calabria e Isole; nel resto del’Italia, prevalenza di nuvole con maggior rischio di instabilità al Centro, tra Lazio, Umbria, basse Marche e Abruzzo. Piogge localmente moderate in Friuli, più isolate nel resto del Centro, precipitazioni anche su Emilia Romagna, Veneto e settore alpino centrale. Rischio di locali rovesci tra mattina e pomeriggio anche in Campania. Venti da ovest o nord-ovest moderati nelle Isole, zone Tirreniche e al Sud , calo termico al Nordovest e nel Lazio, per lo più in rialzo al Centrosud.
Domenica si affievolisce la perturbazione e tende a traslare verso nord-est: nel complesso nuvole meno diffuse e continue con maggiore variabilità e possibilità di schiarite su pianure del Nord e coste del Centro. L’atmosfera non sarà però del tutto stabile, con locali rovesci o temporali in molte zone del settore alpino e nelle zone interne del Centro. Rischio di qualche pioggia anche su Appennino settentrionale e meridionale e monti della Sardegna. Temperature in rialzo. Sarà una giornata meno ventosa, ma soffieranno ancora venti localmente moderati su Calabria e Isole.
La tendenza vede attualmente un inizio settimana non tranquillo, per l’avvicinamento di un’altra perturbazione da ovest che porterà un possibile peggioramento al Nordovest che comincerà nella giornata di martedì.”