Abbiamo visto fiorire gli alberi e poi abbiamo visto scomparire i fiori. Già, perché presto sui rami degli alberi nasceranno le ciliegie. Per non mangiarne in quantità fuori dal comune è necessario che non piacciano, in caso contrario invece di ciliegie ne facciamo tutti grandi abbuffate. D’altronde si sa che una tira l’altra.
Come tutte le cose più buone, anche le ciliegie non durano per sempre. Assenti per gran parte dell’anno, la fanno da padrona da maggio fino a tutta l’estate per poi sparire di nuovo dalle nostre bocche e dalle nostre tavole.
Eppure ci sono diversi modi per poter godere della bontà di questo frutto anche nei mesi invernali, ben consapevoli però che non sarà mai come trovarsi di fronte a un cestino pieno e afferrarle una per una per il loro gambo.
Scomodiamo, quindi, le più sagge nonne per proporvi qualche trucchetto salva ciliegie.
Le ciliegie, per esempio, possono essere conservate sotto spirito. Per farlo, basta lavare le ciliegie e asciugarle, quindi, accorciare il gambo fino a metà e inserire le ciliegie in vasetti a chiusura ermetica insieme a una stecca di cannella. Intanto, occorre preparare lo sciroppo, facendo bollire acqua e zucchero. Una volta che questo composto si sarà raffreddato, bisognerà aggiungere l’alcol e poi versare il tutto nel barattolo con le ciliegie. Trascorsi circa tre mesi, le ciliegie saranno di nuovo pronte ad essere gustate magari come accompagnamento a dolci.
Un altro modo per continuare a godere della dolcezza delle ciliegie anche in pieno inverno è quello più classico di farne una marmellata. Ovviamente in questo caso la loro consumazione cambia radicalmente, ma il risultato sulle papille gustative sicuramente no.
Inoltre, le ciliegie possono anche essere congelate. Mettetele in freezer con o senza nocciolo e magari ricoperte da zucchero semolato. In questo caso, le ciliegie possono essere utilizzate soltanto per la preparazione di pietanze che prevedano la loro cottura.
Non dimentichiamo che di base le ciliegie oltre ad essere una vera bontà sono anche un buon alleato della forma fisica: 100 grammi di ciliegie, infatti, apportano soltanto 38 kilocalorie.