Home Lifestyle #gattinisusalvini. La protesta corre sui social network

#gattinisusalvini. La protesta corre sui social network

1313
CONDIVIDI

Un’inedita forma di protesta si sta svolgendo in queste ore sui social network. In particolare, bersaglio di hashtag e commenti è il leghista Matteo Salvini il cui cognome, peraltro, si è ben prestato alla rima sull’onda della quale gli utenti stanno invadendo la sua bacheca su Facebook e su Twitter.

#gattinisusalvini, infatti è l’hashtag che sta impazzando tra i topic trend delle ultime ore. Una vera e propria invasione virtuale di gattini, quindi, sta investendo Salvini con l’obiettivo di ammorbidire i toni molto duri che spesso – sì, sempre – sono propri dei post del leader del Carroccio.

Un “trollaggio”, quindi, ma anche un flash mob virtuale e, da ultimo ma più importante, un messaggio politico in modalità 2.0 lanciato a Matteo Salvini. Un po’ come quando si dice “Keep calm”.

La provocazione sta anche nel fatto che spesso Salvini ha tirato in ballo la tutela della libertà di espressione come risposta alle richieste di chi ha tentato di chiedergli di bloccare gli utenti che si lasciavano andare a commenti offensivi e razzisti sulla sua pagina, che peraltro è tra le più “piaciute” e tra le più visitate su Facebook.

In questo momento, quindi, tutto ciò che scrive Salvini si sta trasformando in una serie infinita di commenti con foto di gattini e di gattini in compagnia di Salvini. “Più gattini meno Salvini” oppure “Un sacco di gattini puccettosi” è quanto si legge tra i commenti.

Intanto, Matteo Salvini, ha minacciato – stavolta sì – di far pulizia, cioè bloccare gli utenti che hanno postato le immagini, ma la pioggia di gattini sembra inarrestabile.