Home Varie Eventi L’Italia celebra Dante Alighieri con Benigni e Piovani

L’Italia celebra Dante Alighieri con Benigni e Piovani

187 manifestazioni diffuse su tutto il territorio italiano per celebrare Dante Alighieri

1468
CONDIVIDI
Dante Alighieri

A 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, l’Italia celebra il sommo poeta. L’avvio delle celebrazioni è stato dato ieri, 30 aprile, con una grande manifestazione voluta dal Presidente del Senato, in diretta televisiva su Rai1, alla presenza delle più alte cariche dello Stato tra cui il Presidente della Repubblica e il Presidente della Senato. Saranno 187 le manifestazioni diffuse su tutto il territorio.

Mostre, letture, convegni, conferenze, concerti di musica classica e spettacoli teatrali si snoderanno tra Ravenna, Firenze, Verona e Roma. Un programma ricco e vario, che vedrà protagonisti due volti noti della scena culturale italiana: Nicola Piovani e Roberto Benigni.

A Firenze avranno luogo letture dantesche interpretate tra gli altri da Michele Placido e Roberto Herlitzka mentre il Comune finanzierà una nuova produzione della Compagnia Teatrale Virgilio Sieni intitolata ‘Ballo 1265’.

A Ravenna, invece, verrà messa in scena la prima rappresentazione assoluta dell’opera cantata per voce recitante, soprano e piccola orchestra di Nicola Piovani ‘Dante nostro contemporaneo. La Vita Nuova’, che si terrà il 6 giugno. A Verona ci sarà, poi, un convegno dedicato al rapporto tra Dante e la città.

A Roma, curato dal Centro Pio Rajna, verrà organizzato il forum internazionale ‘Celebrazioni dantesche per i 750 anni dalla nascita di Dante’.