Terremoto oggi 18 gennaio 2017: sono state registrate dall’Ingv diverse scosse di terremoto di una certa entità, la più forte delle quali, di magnitudo ML 5.4, è stata avvertita alle ore 10:14 nelle province di Rieti e L’Aquila. Le scosse sono state avvertite anche nelle province e regioni vicine. Si sono verificati dei crolli, diverse le strutture danneggiate. Diverse scuole sono state evacuate per precauzione. Non c’è pace per le persone del centro Italia che si trovano ad affrontare il terremoto bloccati dalla neve.
Questa la sequenza di scosse registrata dall’INGV
ore 10:39 – 4.1
ore 10.37 – 3.7
ore 10:34 – 3.2
ore 10:33 – 3.1
ore 10.30 – 3.8
ore 10.29 – 3.6
ore 10:25 – 5.3
ore 10:24 – 4.0
ore 10:14 – 5.4
Le due scosse di terremoto più forti sono quelle delle 10:25 e delle 10:14, la prima di magnitudo 5.3 e la seconda magnitudo 5.4
La scossa di terremoto di magnitudo ML 5.3 è stata registrata nella provincia/zona L’Aquila, alle ore 10:25:40 ora italiana del 18 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.55, 13.26 ad una profondità di 9 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono: Montereale, Capitignano, Campotosto, Amatrice, Cagnano Amiterno, Barete, Borbona, Cittareale, Pizzoli, Posta, Accumoli, Crognaleto, Scoppito.