Home Auto News Auto Guida autonoma e sistemi di assistenza al guidatore: accordo tra Volvo Cars...

Guida autonoma e sistemi di assistenza al guidatore: accordo tra Volvo Cars e Autoliv

Zenuity, joint venture tra Volvo Cars e Autoliv, sarà operatore primario sul mercato dei sistemi software per la guida autonoma e di assistenza al guidatore

2358
CONDIVIDI
Logo Volvo
Logo Volvo

Accordo tra Volvo Cars e Autoliv, azienda leader nel settore delle tecnologie per la sicurezza automobilistica, per l’avvio di una joint venture tesa allo sviluppo di software per la guida autonoma e i sistemi di assistenza al guidatore: nuovi sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e di tecnologie di guida autonoma (AD).
Zenuity, questo il nome della joint venture che vede pari partecipazione al 50% tra Volvo Cars e Autoliv, sarà operatore primario sul mercato internazionale dei sistemi software per la guida autonoma.
Autoliv farà un investimento complessivo di circa 1,1 miliardi di SEK (tra conferimento iniziale in contanti e alcuni beni patrimoniali) mentre Volvo Cars, Casa produttrice di automobili di lusso dal 2010 di proprietà della cinese Zhejiang Geely Holding, apporterà alla joint venture beni di proprietà intellettuale e risorse umane, ma non liquidità.

Sede della nuova società sarà Goteborg, in Svezia, con filiali a Monaco di Baviera (Germania) e a Detroit (USA): le attività operative è previsto inizino nella prima metà del 2017.
Si prevede che i primi prodotti ADAS della nuova entità saranno disponibili per la vendita entro il 2019, mentre le tecnologie di guida autonoma seguiranno poco dopo tale data.

Autoliv sarà il fornitore e il canale di distribuzione esclusivo verso terzi di tutti i prodotti della nuova società e non sussisteranno vincoli di esclusiva nei confronti di clienti o dei proprietari.