Home Lifestyle Cinema Hugo Cabret, film con Asa Butterfield e Jude Law

Hugo Cabret, film con Asa Butterfield e Jude Law

“Hugo Cabret” trama, cast e personaggi del film diretto da Martin Scorsese nel 2011. Con Asa Butterfield e Jude Law. Ambientazioni da sogno e misteriose realtà

2927
CONDIVIDI
Hugo Cabret, film di Martin Scorsese con Asa Butterfield e Jude Law
Hugo Cabret, film di Martin Scorsese con Asa Butterfield e Jude Law

Hugo Cabret – I bambini sono come scrigni, depositari di sogni, illusioni e acerbe certezze. Il loro mondo è un piccolo micro-universo da proteggere. Gli adulti dovrebbero tutelarli ma, spesso, loro malgrado, sono i loro stessi carnefici o distratti custodi. La loro meraviglia, difronte alle novità e l’approccio disincantato relazionato con tutto quello che li circonda, commuove. “Hugo Cabret” è un film che vale la pena vedere, perché racconta la storia di un fanciullo coraggioso e indomito che, rimasto solo, non si scoraggia ma, temerariamente, saprà onorare la memoria dell’amato genitore e al contempo risolvere un intricato mistero. Il libro, dal quale la pellicola è tratta, è stato scritto nel 2007 da Brian Selznick ed è uno stupefacente connubio di parole scritte ed illustrazioni, le quali descrivono la vicenda in modo eloquente e visivamente gradevole.
Martin Scorsese né da un’interpretazione carica di pathos e delicata narrazione. Come un atto di ossequiosa venerazione per il cinema e per chi ad esso ha dedicato le sue energie e tempo. Il regista ha utilizzato la modalità 3D per meglio descrivere le ambientazioni ed i personaggi ed è stato premiato con un Golden Globe. Agli Oscar “Hugo Cabret” ha portato a casa 5 statuette: miglior fotografia a Robert Richardson, migliore scenografia a Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, vanto italiano nel mondo, migliori effetti speciali per Robert Legato, Jess Williams, Ben Grossmann e Alex Henning; miglior montaggio sonoro a Philip Stockton e Eugene Gearty e miglior sonoro a Tom Fleischman e John Midgley. Riconoscimenti meritati per un lavoro accurato e di pregio.

Trama del film Hugo Cabret

Siamo negli anni ’30 e Hugo Cabret, dodicenne molto in gamba, dopo la morte del padre, è costretto a vivere celatamente nella stazione di Parigi. L’unica cosa che gli resta del proprio genitore è un automa che, scampato all’incendio che ha distrutto il museo dove egli lavorava, diventa per lui un amico speciale, quasi un tramite per poter entrare in contatto con l’essenza del capofamiglia ormai deceduto. Lo zio di Hugo, anch’egli morto, aveva il compito di accomodare gli orologi della stazione. Il ragazzo prenderà il suo posto e dovrà ridursi all’accattonaggio per cibarsi e sopravvivere. Per procurarsi gli ingranaggi utili a riparare il robot, Hugo si reca nel negozio di giocattoli della stazione per sottrarre i pezzi che gli occorrono. Qui scopre che il proprietario non è altri che il famoso regista Georges Méliès che, a causa della guerra e della morte di un suo collaboratore si è allontanato dal mondo del cinema. La bambina di cui si occupa, Isabelle, sarà colei che affiancherà Hugo nel ridare valore e rispetto all’opera del grande Méliès e condividere la passione per i libri. Un grande palcoscenico questo film, che onora la settima arte e unisce presente e futuro con un nodo virtuale che incanta e solletica il desiderio di avventura.

Cast del film Hugo Cabret

Asa Butterfield / Hugo Cabret
Jude Law / papà di Hugo Cabret
Ben Kingsley / Georges Méliès
Christopher Lee / Monsieur Labisse
Sacha Baron Cohen / Ispettore ferroviario Gustav
Michael Stuhlbarg / Renè Tabard
Emily Mortimer / Lisette
Helen McCrory / Mama Jeanne
Richard Griffiths / Monsieur Frick
Ray Winstone / zio Claude
Ben Addis / Salvador Dalì
Robert Gill / James Joyce
Frances De La Tour / Madame Emile
Emil Lager / Django Reinhardt
Kevin Eldon / Poliziotto
Marco Aponte / Julien Carette
Chloe Grace Moretz / Isabelle

Scheda tecnica del film “Hugo Cabret”

Genere: fantastico / avventura
Regia: Martin Scorsese
Anno: 2011
Paese: USA
Durata: 127 minuti
Montaggio: Thelma Schoonmaker
Sceneggiatura: John Logan
Soggetto: Brian Selznick
Fotografia: Robert Richardson
Musiche: Howard Shore
Scenografia: Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo
Produttore: Martin Scorsese, Johnny Depp, Graham King, Tim Headington
Produttore esecutivo: Barbara De Fina, Emma Tillinger Koskoff, David Crockett, Georgia Kacandes, Christi Dembrowski
Effetti speciali: Robert Legato, Jess Williams, Ben Grossmann, Alex Henning
Costumi: Sandy Powell, Fola Solanke
Casa di produzione: GK Films, Infinitum Nihil
Distribuzione: 01 Distribution