Home Lifestyle Tv Le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017

Le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017

Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017: Leonardo Lamacchia, Tommaso Pini, Lele, Marianne Mirage, Maldestro, Francesco Guasti, Valeria Farinacci e Braschi. Si esibiranno l 8 e il 9 febbraio 2017

1648
CONDIVIDI
Tutte le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017
Tutte le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017

La gara delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017 vedrà protagonisti 8 cantanti: Leonardo Lamacchia, Tommaso Pini, Lele, Marianne Mirage, Maldestro, Francesco Guasti, Valeria Farinacci e Braschi. Quattro si esibiranno mercoledì 8 febbraio e quattro giovedì 9 febbraio 2017.
I quattro cantanti più votati – due per ogni serata – accederanno alla quarta serata, quella di venerdì 10 febbraio 2017, in cui si sfideranno per aggiudicarsi la palma di vincitore della categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017.
Quale il meccanismo di voto del Festival di Sanremo 2017?
Il meccanismo di voto del Festival di Sanremo 2017 viene declinato in quattro modalità diverse: Televoto (da telefonia fissa e mobile, come per i Campioni), Giuria della Sala Stampa, Giuria Demoscopica e Giuria di Esperti (i componenti di quest’ultima – musicisti, scrittori, personaggi del Cinema e dello Spettacolo – sono stati scelti per la competenza musicale, per l’attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni).
Il migliore testo in gara riceverà il “Premio Sergio Bardotti“, dedicato al celebre paroliere; il “Premio Giancarlo Bigazzi” sarà assegnato dai Maestri dell’Orchestra, invece, alla migliore musica.

Ecco le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017

Le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017 sono: Leonardo Lamacchia che canterà Ciò che restaTommaso Pini che canterà Cose che danno ansiaLele che canterà Ora mai, Marianne Mirage che canterà Le canzoni fanno maleMaldestro che canterà Canzone per FedericaFrancesco Guasti che canterà UniversoValeria Farinacci che canterà InsiemeBraschi che canterà Nel mare ci sono i coccodrilli.

Uno per uno, le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017

Leonardo Lamacchia – Ciò che resta

Cantare a sei anni in un coro di voci bianche era per Leonardo un modo per sentire la propria voce ampliata, più forte, sorprendentemente bella e maestosa. Poi la voce è diventata baritonale senza perdere la lucentezza iniziale ed ancora dodicenne, Leonardo Lamacchia sognava di calcare i palchi da solista. A Sarà Sanremo porta il brano “Ciò che resta”

Tommaso Pini – Cose che danno ansia

Tommaso Pini nasce a Bagno a Ripoli, Firenze il 10 marzo 1989. Sin da piccolo ascolta moltissima musica, visto che i suoi genitori sono appassionatissimi. Cresce quindi con la musica degli anni 80/90 che lo influenzerà moltissimo nel suo percorso artistico. A Sarà Sanremo porta il brano “Cose che danno ansia”

Lele – Ora mai

Lele, prima ancora di essere un cantante, è un autore, una passione che coltiva da sempre, e già a 12 anni scrive i testi delle sue canzoni in italiano e in inglese. A Sarà Sanremo porta il brano “Ora mai”

Marianne Mirage – Le canzoni fanno male

Marianne Mirage è un’artista poliedrica: cantante, musicista, attrice e designer. Giovanissima si avvicina al mondo dell’arte, sin dall’età di sette anni, grazie al padre pittore. Poi scopre un’intensa passione per la musica, in particolare per le atmosfere black, soul e per le grandi voci del jazz internazionale. A Sarà Sanremo porta il brano “Le canzoni fanno male”

Maldestro – Canzone per Federica

Maldestro scrive, canta e suona le sue canzoni. Nato nel quartiere popolare di Scampia, all’età di nove anni si trasferisce nel centro di Napoli e comincia a studiare pianoforte. A Sarà Sanremo porta il brano “Canzone per Federica”

Francesco Guasti – Universo

Guasti si avvicina alla musica da piccolo iniziando a studiare batteria, ma è il suo talento naturale, una voce graffiante e roca, ad accompagnarlo su quel cammino con decisione. Nell’adolescenza le prime esperienze con le rock band, dove si conferma front-man straordinario e compositore dei pezzi che porta in giro per club e palchi.

Valeria Farinacci – Insieme

Valeria Farinacci è nata nel 1993 ed è stata la prima finalista di Area Sanremo a partecipare all’edizione 2017 del Festival di Sanremo. “Insieme” è il brano che porta sul palco dell’Ariston

Braschi – Nel mare ci sono i coccodrilli

Braschi è stato il secondo finalista di Area Sanremo a partecipare all’edizione 2017 del Festival di Sanremo. “Nel mare ci sono i coccodrilli” è il brano che canterà sul palco dell’Ariston