Home Hi Tech Presentata UniMap, la mappa dell’UNISA con i percorsi dedicati alla disabilità

Presentata UniMap, la mappa dell’UNISA con i percorsi dedicati alla disabilità

Presentata UniMap, la mappa dell'UNISA, Università degli Studi di Salerno, con i percorsi dedicati alla disabilità

2669
CONDIVIDI
Presentata UniMap, la mappa dell'UNISA, Università degli Studi di Salerno, con i percorsi dedicati alla disabilità
Presentata UniMap, la mappa dell'UNISA, Università degli Studi di Salerno, con i percorsi dedicati alla disabilità

Martedì mattina, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del Campus di Fisciano, si è tenuta la presentazione di UniMap, l’applicazione, creata da alcuni studenti del corso di laurea magistrale in Informatica e donata all’Ateneo,nasce per facilitare l’orientamento di persone con disabilità all’interno del campus dell’Università degli Studi di Salerno.

Hanno preso parte alla presentazione il rettore Aurelio Tommasetti, la prof.ssa Giulia Savarese Delegato del Rettore alla disabilità/DSA, la prof.ssa Vittoria Marino Delegato del Rettore alla Comunicazione, la prof.ssa Giuliana Vitiello Docente di Interazione Uomo Macchina E Usabilità Del Software, Corso di Laurea Magistrale in Informatica e i dottori in Informatica Liliana Annunziata, Raffaele Costantino, Raffaele Maiese, Ernesto Pizza e Vincenzo Vicidomini, creatori e realizzatori di UniMap.

UniMap nasce principalmente con lo scopo di facilitare l’orientamento di persone con disabilità all’interno del campus di Fisciano e offrire un supporto per l’autonomia negli spostamenti. L’applicazione permette, tramite l’attivazione del GPS, di visualizzare la posizione dell’utente su una prospettiva aerea della mappa del campus. UniMap, anche con una sintesi vocale, guiderà l’utilizzatore all’interno del campus evitano barriere architettoniche, scale o altre complicazioni relative ad una disabilità motoria.

In futuro l’applicazione permetterà anche di orientarsi all’interno degli edifici, attraverso foto e planimetrie dei piani e sarà implementata anche per il campus di Baronissi.

“UniMap è una meritevole iniziativa dei nostri studenti di informatica – ha dichiarato il rettore. Gli studenti, con la supervisione scientifica dei docenti della loro area, hanno ideato questa App utile a tutti gli utenti dell’Ateneo per l’orientamento. E’ chiaro che, accanto all’orientamento, un’altra parola chiave per noi è la disabilità. Rendere il nostro campus sempre più vivibile e accessibile è tra i nostri obiettivi d’investimento più imminenti. E’ un messaggio di civiltà, di attenzione ai giovani, alle famiglie e agli studenti, soprattutto a quelli con qualche difficoltà”.

Al termine dell’incontro il Rettore Tommasetti ha consegnato agli studenti, creatori della App, gli attestati di accettazione della donazione ricevuta da parte dell’Ateneo, complimentandosi per il lavoro svolto.

La nuova applicazione, disponibile per il download nei playstore apple e android, è presente a questo link sul sito di Ateneo: http://www.disabilidsa.unisa.it/servizi/unimap

Inoltre, sempre sul sito di Ateneo, la App è presente nelle seguenti sezioni:
– http://web.unisa.it/servizi-on-line
– http://web.unisa.it/vivere-il-campus/campus/sedi-e-mappe
– http://www.disabilidsa.unisa.it/servizi/descrizione