L’epopea delle baleniere: la storia dell’industria baleniera americana dal diciassettesimo secolo attraverso la sua “epoca d’oro”, tra l’800 e i primi del ‘900, fino alla sua dismissione.
La racconta il documentario in due parti “Nel cuore dell’Oceano – L’epopea delle baleniere”, diretto dal regista americano Ric Burns, introdotto dal professor Alessandro Barbero con gli interventi di Giorgio Mariani, in onda giovedì 19 gennaio alle 21.10 su Rai Storia.
Attraverso una combinazione di materiale d’archivio, interviste, ricostruzioni storiche, il documentario fa rivivere l’ascesa spettacolare dell’industria che orbitava intorno alla pesca (o caccia) delle balene negli oceani, esplorando le dinamiche economiche, demografiche, culturali e le conseguenze ambientali, che l’hanno caratterizzata.
Nella prima parte il documentario si concentra sul racconto delle origini dell’industria, utilizzando anche le descrizioni di Melville, nel suo “Moby Dick”, e le cronache del tempo che raccontano del drammatico destino della nave Essex.
Stasera in tv, su Rai Storia, l’epopea delle baleniere
Stasera in tv RAI STORIA propone ai suoi telespettatori il documentario 'Nel cuore dell’Oceano. L’epopea delle baleniere', la storia dell’industria baleniera americana