Terremoto oggi 13 gennaio 2017: sono state registrate dall’Ingv diverse scosse di terremoto di una certa entità, le più forti delle quali di magnitudo ML 3.0, nella provincia di Firenze e nella provincia di Perugia. Altre scosse di terremoto significative anche Campobasso e Macerata. Le scosse, alcune avvertite dagli abitanti, non avrebbero causato danni degni di nota.
La scossa di terremoto di magnitudo ML 3.0 è stata registrata nella provincia/zona Firenze, alle ore 08:15:46 (UTC +01:00) ora italiana del 13 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 43.6, 10.98 e ad una profondità di 5 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Castelfiorentino (FI), Gambassi Terme (FI), Certaldo (FI), Montaione (FI), Montespertoli (FI), Empoli (FI).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.0 è stata registrata nella provincia/zona Perugia, alle 16:43:54 (UTC +01:00) ora italiana del 13 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.69, 13.1 ad una profondità di 14 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Cascia (PG), Cittareale (RI), Norcia (PG), Accumoli (RI), Monteleone di Spoleto (PG), Poggiodomo (PG), Amatrice (RI), Leonessa (RI), Arquata del Tronto (AP).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.6 è stata registrata nella provincia/zona Macerata, alle 22:48:25 (UTC +01:00) ora italiana del 13 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 43.02, 13.12 ad una profondità di 9 km
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Fiordimonte (MC), Fiastra (MC), Acquacanina (MC), Pievebovigliana (MC), Pieve Torina (MC), Ussita MC (MC), Muccia (MC), Bolognola (MC), Monte Cavallo (MC), Visso (MC).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.6 è stata registrata nella provincia/zona Campobasso, alle 20:09:13 (UTC +01:00) ora italiana del 13 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 41.5, 14.61 ad una profondità di 10 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Vinchiaturo (CB), Mirabello Sannitico (CB), San Giuliano del Sannio (CB), Ferrazzano (CB), Baranello (CB), Cercepiccola (CB), Campobasso (CB), Busso (CB), Colle d’Anchise (CB), Guardiaregia (CB).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.