Home News Primo Piano News Terremoto oggi 14 gennaio 2017 a Perugia, Macerata e Roma

Terremoto oggi 14 gennaio 2017 a Perugia, Macerata e Roma

Terremoto oggi 14 gennaio 2017: registrate dall'Ingv numerose scosse di terremoto, la più forte di magnitudo ML 2.9 nella provincia di Perugia. Terremoti anche a Macerata, Roma e Ravenna

1609
CONDIVIDI
Perugia, terremoto oggi 14 gennaio 2017
Perugia, terremoto oggi 14 gennaio 2017

Terremoto oggi 14 gennaio 2017: sono state registrate dall’Ingv diverse scosse di terremoto di una certa entità, la più forte delle quali di magnitudo ML 2.9, nella provincia di Perugia. Altre scosse di terremoto significative anche a Roma, Ravenna e Macerata. Le scosse, alcune avvertite dagli abitanti, non avrebbero causato danni degni di nota.

La scossa di terremoto di magnitudo ML 2.9 è stata registrata nella provincia/zona Perugia, alle ore 22:14:06 (UTC +01:00) ora italiana del 14 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.83, 13.12 ad una profondità di 10 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Norcia (PG), Preci (PG), Visso (MC), Ussita (MC), Arquata del Tronto (AP), Cascia (PG), Cerreto di Spoleto (PG), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP).

Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma

La scossa di terremoto di magnitudo ML 2.6 è stata registrata nella provincia/zona Perugia, alle ore 19:31:24 (UTC +01:00) ora italiana del 14 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.75, 13.17 ad una profondità di 12 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Norcia (PG), Accumoli (RI), Arquata del Tronto (AP), Cascia (PG), Cittareale (RI), Amatrice (RI), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP).

Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV – Roma

Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.6 è stata registrata nella provincia/zona Costa Ravennate (Ravenna), alle 12:24:35 (UTC +01:00) ora italiana del 14 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 44.56, 12.42 ad una profondità di 29 km.
Nessun comune italiano entro 20 km dall’epicentro del terremoto

Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV – Roma

Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.5 è stata registrata nella provincia/zona Roma, alle 08:33:01 (UTC +01:00) ora italiana del 14 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 41.72, 12.68 ad una profondità di 10 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono tutti in provincia di Roma e sono Ariccia, Albano Laziale, Genzano di Roma, Nemi, Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Marino, Lanuvio, Grottaferrata, Frascati, Velletri, Rocca Priora e Ciampino.

Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV – Roma

Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.5 è stata registrata nella provincia/zona Macerata, alle 21:22:42 (UTC +01:00) ora italiana del 14 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 43.01, 13.13 ad una profondità di 9 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono tutti in provincia di Macerata e sono: Fiastra, Acquacanina, Fiordimonte, Pievebovigliana, Ussita, Pieve Torina, Bolognola, Visso, Muccia, Monte Cavallo, Castelsantangelo sul Nera.

Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV – Roma