Terremoto oggi 9 gennaio 2017: sono state registrate dall’Ingv scosse di terremoto di una certa entità a Campobasso, Rieti, L’Aquila e Macerata. Le scosse di terremoto più forti, anche di magnitudo ML 3.0, si sono registrate nella provincia di Campobasso e non hanno causato alcun disagio o danno vista la notevole profondità dell’epicentro.
Ecco i dati relativi alle più significative scosse di terremoto di oggi 9 gennaio 2017.
La scossa di terremoto di magnitudo ML 3.0 è stata registrata nella provincia/zona Campobasso, alle ore 12:07:59 (UTC +01:00) ora italiana del 9 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 41.51, 14.62 ad una profondità di 33 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Vinchiaturo (CB), Mirabello Sannitico (CB), Ferrazzano (CB), Baranello (CB), San Giuliano del Sannio (CB), Campobasso (CB), Cercepiccola (CB), Busso (CB), Colle d’Anchise (CB), Oratino (CB), Gildone (CB), Cercemaggiore (CB), Guardiaregia (CB)
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella provincia/zona Macerata, alle ore 12:42:09 (UTC +01:00) ora italiana del 9 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.99, 13.14 ad una profondità di 10 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Ussita (MC), Fiastra (MC), Acquacanina (MC), Fiordimonte (MC), Visso (MC), Bolognola (MC), Pieve Torina (MC), Pievebovigliana (MC), Castelsantangelo sul Nera (MC), Monte Cavallo (MC).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella provincia/zona Campobasso, alle ore 15:06:27 (UTC +01:00) ora italiana del 9 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 41.5, 14.61 ad una profondità di 32 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Vinchiaturo (CB), Baranello (CB), Mirabello Sannitico (CB), San Giuliano del Sannio (CB), Ferrazzano (CB), Busso (CB), Cercepiccola (CB), Colle d’Anchise (CB), Campobasso (CB), Guardiaregia (CB), Oratino (CB), Campochiaro (CB).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Un terremoto di magnitudo ML 2.7 è avvenuto nella provincia/zona Rieti, alle ore 14:33:38 (UTC +01:00) ora italiana del 9 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.67, 13.3 ad una profondità di 12 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Accumoli (RI), Amatrice (RI), Arquata del Tronto (AP), Cittareale (RI), Acquasanta Terme (AP), Campotosto (AQ), Montereale (AQ), Capitignano (AQ).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.
Un terremoto di magnitudo ML 2.6 è avvenuto nella provincia/zona L’Aquila, alle ore 14:11:57 (UTC +01:00) ora italiana del 9 gennaio 2017, in particolare nel punto di coordinate geografiche (lat, lon) 42.58, 13.24 ad una profondità di 11 km.
I comuni più vicini all’epicentro del terremoto sono Amatrice (RI), Montereale (AQ), Capitignano (AQ), Cittareale (RI), Campotosto (AQ), Borbona (RI).
Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma.