Home Nautica Al via la 44esima edizione di Nauticsud

Al via la 44esima edizione di Nauticsud

Inaugura Nauticsud, il Salone Internazionale della Nautica a Napoli

2081
CONDIVIDI
NauticSud
NauticSud

Dopo un ingresso  in sordina nel 2016, domani alla Mostra d’Oltremare di Napoli inaugura “Nauticsud”, il  Salone Internazionale della Nautica giunto alla sua 44esima edizione. In programma dal 18 al 26 febbraio Nauticsud,  dopo una sospensione di quattro anni, lo scorso anno ha fatto nuovamente il suo ingresso al più grande polo fieristico di Napoli, con risultati di grande successo. Tante le novità di questa nuova edizione. Raddoppiano infatti le aree espositive:  ci saranno 400 imbarcazioni in esposizione  e 150 espositori per un’area di circa 30 mila metri quadrati. Ritornano in mostra i marchi Tornado ed Azimut. Il cantiere Salpa presenterà la doppia versione del 23 piedi, in versione fuoribordo ed entro bordo per promuovere il concetto di campeggio nautico, ed il modello 38x. Italiamarine sara presente con l’anteprima nazionale del Sanremo 24, gia presentato Parigi; Gagliotta sarà in fiera con la nuova linea Lobster, dal 35 ai progetti dei Lobster 42 e 48 gia in fase di realizzazione, Fiart con modelli storici e gli ultimi modelli di ritorno dalle fiere all’estero; il cantiere Mv Marine esporra la linea di gommoni Mito 31 e 45 e Vesevus 35, che hanno conquistato il mercato americano.

Saranno inoltre presenti al NauticSud le associazioni nautiche delle regioni Sicilia e Puglia, che hanno per la prima volta aderito al Salone Nautico di Napoli, ci saranno aziende europee ed è stata già confermata la presenza di vertici nazionali delle associazioni di categoria e delle Istituzioni.

Ma Nauticsud 2017 non sarà solo l’esposizione delle ultime novità della nautica, ci saranno infatti anche momenti di confronto sulle difficoltà di settore e le trasformazioni del mercato internazionale. Sono stati inviati e coinvolti porti turistici, le aree marine protette, circoli sportivi, istituti nautici, cooperative e federazioni di servizi tecnici portuali, naturalmente Capitanerie di Porto, Direzione Marittima Regionale e Autorità di Sistema Portuale.

Ci sarà grande attenzione sul tema della risorsa mare, dalla tutela agli strumenti di navigazione, come i nuovi progetti delle navette elettriche della società E-Sea, funzionali per le aree marine protette e per una navigazione sostenibile. E non mancheranno i sapori del mare, con appuntamenti enogastronomici serali, che accompagneranno i convegni pomeridiani e corsi di formazioni per giovani ingegneri. Ci saranno corsi di formazione con l’ordine dei commercialisti e la FIV per l’occasione allestirà uno spazio dedicato a lezioni per i giovani studenti che visiteranno la 44° edizione del NauticSud di Napoli; i circoli affiliati alla Fiv attueranno programmi dedicati ai giovanissimi, durante le visite scolastiche che interesseranno l’evento fieristico, altre iniziative saranno implementate utilizzando la fontana di Esedra con prove di Optimist ed esibizione Modelvela. Giovedi 23 febbraio è prevista la cena di gala da Ciro a Mergellina e venerdi 24 ci sarà il convegno istituzionale “La Nautica del Mezzogiorno” che si concluderà con la cena stellata a cura del Pastificio Artigianale Napoletano Leonessa.

La 44° edizione del NauticSud, Salone Internazionale della Nautica, sarà inaugurata il 18 febbraio. E’ previsto il taglio del nastro mattutino con tour dell’area espositiva per stampa ed istituzioni. Gli orari di apertura saranno dal venerdì alla domenica dalle ore 10.30 alle 20.30; dal lunedi al giovedi dalle ore 13.30 alle ore 20. Il prezzo del biglietto è di nove euro. Durante le visite al NauticSud sarà inoltre possibile effettuare grazie al team del Dott. Cristiano Giardiello del Centro di Eccellenza per il trattamento Integrato dell’Obesità del presidio ospedaliero Pineta Grande, delle visite mediche gratuite, dall’obesità alla cura dei denti, quali servizi innovativi da promuovere a bordo durante l’estate, ed ancora assaggiare le graffe dello Chalet Ciro a Mergellina, da sempre simbolo dell’antico borgo partenopeo.

IMPORTANTE – TRASPORTO PUBBLICO: Per chi si reca al Nautic sud, con i mezzi pubblici ANM ed EAV, è previsto uno sconto di 1 euro all’ingresso. Il visitatore, in possesso di biglietto vidimato o di regolare abbonamento, dovrà dimostrare di aver utilizzato il mezzo pubblico per raggiungere la località dell’evento ed otterrà lo sconto di 1 euro sul prezzo di ingresso alla bella manifestazione

CONDIVIDI